Installate nel quartiere fieristico di Vicenza tre innovative caldaie modulari che in un giorno risparmiano la stessa energia del riscaldamento di un condominio da 50 appartamenti.
Il microrganismo vivente, anima del pane e fondamentale per la produzione di vino e birra, è anche sostenibile. Inoltre è impiegato per la produzione di mangimi, fertilizzanti ed energia. Il lievito dà vita al pane, al vino, alla birra e ama l’ambiente. Il settore rappresenta un esempio consolidato...
L'ABI, Associazione Bancaria Italiana è al lavoro in Europa per erogare mutui dedicati agli immobili ad alto risparmio energetico.
Ha preso il via Stepping, il progetto finanziato dall’Unione Europea che vede coinvolti la Regione Piemonte e l’Environment Park di Torino per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. A disposizione circa 2 milioni di euro.
Green economy: la rigenerazione ambientale è la risposta per uscire dalla crisi.
Il 22 giugno nove aziende di sei province venete aprono le porte per mostrare le buone pratiche. L’evento è promosso da Regione e Unioncamere del Veneto, si inserisce all’interno della Settimana Europea dell’Energia sostenibile in programma dal 19 al 25 giugno).
L’associazione sarà partner della seconda edizione del Premio organizzato da Fondazione Sodalitas e ANCI per valorizzare le iniziative dei Comuni italiani più efficaci nel promuovere in modo diffuso lo sviluppo sostenibile dei territori attraverso il vending
AIRE (Associazione Italiana Risparmio Energetico), la rete delle imprese che operano nei settori delle soluzioni più avanzate ed eco-sostenibili per la progettazione e la costruzione degli impianti tecnologici e con fonti rinnovabili, e Black Box Green, società che misura in continuo l’efficienza...
Al Green Social Economy Summit che si terrà il 6 giugno a Rimini, a chiusura del Green Social Festival 2017, si parlerà di risparmio energetico, educazione ambientale, di responsabilità civile, etica sociale e legalità.
Anche quest’anno Shell Italia O.P. conferma il proprio impegno sul fronte della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile. Per il terzo anno consecutivo, infatti, Shell Helix Ultra con PurePlus Technology è partner del progetto Ecopatente.