L’adozione dei servizi digitali per la riduzione dei consumi energetici in Italia è ancora troppo bassa se si vogliono davvero raggiungere gli obiettivi concordati con l’UE. Rispetto al 2023 diminuiscono gli italiani che utilizzano elettrodomestici intelligenti. 1 italiano su 3 pensa di adottare...
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, che cade il 16 febbraio, il L’energia della musica" dedica alle scuole primarie il primo ‘Evento Green’ nell’ambito del programma di attività di educazione ambientale de La Grande Macchina del Mondo: "...
Quali lampadine scelgo? Dove le smaltisco? Perché non bisogna gettarle nell’indifferenziato? A un mese esatto dal 25 dicembre, il Consorzio nazionale Ecolamp presenta un vademecum volto a rendere l’impatto natalizio in materia di RAEE più consapevole e misurato.
Si chiama ENERGY FIT il pratico piano di “allenamento energetico” ideato da ENEA per ridurre i kilowattora superflui, risparmiare sulla bolletta e migliorare il comfort in casa.
Domenica 27 ottobre torna l’ora solare: lancette indietro di 60 minuti; dal 31 marzo minori consumi per 340 milioni di kWh, equivalenti a una riduzione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 160 mila tonnellate; dal 2004 a oggi il Paese ha risparmiato circa 2,2 miliardi di euro e oltre 11,7...
Svelato ufficialmente Intacture, il progetto del primo e unico data center a nascere in Europa all’interno di una miniera attiva, incastonata in una montagna della Val di Non, a 40 km a nord di Trento.
L'importanza delle fasce orarie per ridurre i costi della bolletta della corrente elettrica.
Da una nuova indagine del Pulsee Luce e Gas Index, strumento di studio sulle abitudini sostenibili degli italiani sviluppato con NielsenIQ, emergono dati interessanti rispetto alle abitazioni e al loro potenziale “green”. Il 75% del campione intervistato dichiara di non aver mai usufruito dei...
La nuova ricerca condotta da Pulsee Luce e Gas Index con la società NielsenIQ, ha fatto emergere come la settimana corta e lo smart working sono percepiti dagli italiani come strumenti di salvaguardia del benessere dei lavoratori, che possono avere più tempo da dedicare a se stessi e alla propria...
L’obiettivo delle linee guida redatte dal Dipartimento Unità Efficienza Energetica nell’ambito di “Italia in Classe A” è favorire la diffusione di tetti e pareti verdi negli edifici su tutto il territorio nazionale.