Le società specializzate nelle attività di raccolta, trasporto e frantumazione degli Pneumatici Fuori Uso dal 9 maggio 2024 potranno registrarsi all’Albo Fornitori disponibile sul sito web di Ecopneus e accedere alle procedure di selezione.
Il Comune di Foggia con Amiu Puglia spa e con il sostegno di Anci e di CoReVe – Consorzio Recupero Vetro, ha presentato oggi il progetto finanziato dal bando Anci-CoReVe per il Sud, per lo sviluppo della raccolta differenziata del vetro dal titolo “A Foggia il vetro sta in campana”.
L’installazione di un coloratissimo arcobaleno ‘antismog’ - realizzato con lattine per bevande – ha accolto i visitatori del Festival. Nei quattro giorni di manifestazione i giovani ambasciatori del progetto ‘Every Can Counts - Ogni Lattina Vale’ hanno raccolto il 100% delle lattine in alluminio...
In occasione della Giornata mondiale della Terra Sodasteam, società controllata da PepsiCo, specializzata nella produzione e distribuzione di sistemi di gasatura domestica di bevande, che permettono ai consumatori di trasformare in modo semplice e istantaneo la normale acqua di rubinetto in bibite...
La Paper Week 2024 di Comieco si è aperta con un’importante occasione di confronto tra istituzioni nazionali, europee ed industria sui risultati e sulle prospettive di un settore – quello del riciclo di carta e cartone – che si conferma in perfetta salute con un tasso di riciclo degli imballaggi...
Consigli di riuso e 5 regole d’oro per dismettere in modo responsabile i capi che non usiamo più.
Tetra Pak e Leroy Merlin presentano un progetto virtuoso che dimostra come i cartoni per bevande, se raccolti correttamente e così avviati al riciclo, garantiscano lo sviluppo di un’economia circolare basata sul riutilizzo dei materiali per nuove applicazioni.
Da uno studio ENEA emerge che utilizzare gli scarti della torrefazione del caffè nei prodotti da forno riduce del 73% l’impatto ambientale delle lavorazioni e si risparmia sui costi.
ERP Italia Tessile, il primo Consorzio tricolore di respiro europeo operante nell’ambito della European Recycling Platform e del Gruppo Landbell - organizzazione paneuropea già attiva in Italia con la propria realtà locale annoverata tra i principali Sistemi Collettivi senza scopo di lucro che si...
Secondo le prime previsioni del Consorzio Nazionale Imballaggi, l’anno iniziato da poco vedrà crescere la percentuale di riciclo dei packaging immessi sul mercato, superando il 70% chiesto dall’Europa entro il 2030. «Dopo un 2023 difficile, possiamo guardare al futuro con più ottimismo» spiega il...