CoReVe, Consorzio di Recupero del Vetro, lancia la prima edizione del Premio giornalistico che sostiene e promuove il giornalismo italiano nel campo della sostenibilità, del riciclo e delle tematiche ambientali. Diviso in tre categorie, il Consorzio premierà il vincitore di ciascuna con un premio...
L’inquinamento da plastica è un problema globale responsabile di gravi danni all’ambiente terrestre e marino, ma anche per la salute umana. Un problema che quindi richiede un’azione globale. Fino al 2 giugno, governi, imprese, scienziati e accademici, attivisti e rappresentanti delle ONG e dei...
Nel 2022 sono stati raccolti 46.168.465 kg di PFU in tutte le Regioni d’Italia, di queste circa 44 milioni provengono dalla rete nazionale del ricambio (gommisti), 2 milioni dagli autodemolitori ACI e il restante dai ritiri straordinari associati al progetto PFU Zero.
iGreen Cover, ecco la prima Cover per Smartphone che si può piantare dopo l’uso per far spuntare un fiore.
Presentato questa mattina MATERIA VIVA, docufilm nato con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità e sull’importanza di adottare comportamenti corretti nella gestione dei RAEE, in ottica di creazione di una vera economia...
I temi legati alla sostenibilità sono ormai sempre più centrali all’interno della società, anche il mondo del calcio non può rimane indifferente a queste tematiche ed è pronto a dare il proprio contributo con gesti concreti. Tra questi spicca il Potenza Calcio, l’unica squadra italiana che affronta...
Settimana di visite per alcuni europarlamentari ricevuti dal Presidente Marco Bergaglio presso le aziende associate a Unionplast. Una importante occasione per affrontare il tema del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), predisposto dalla Commissione europea e che potrebbe...
L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e le misure del PNRR dedicate al settore per un revamping tecnologico degli impianti esistenti. Lo ha ribadito il Consorzio Italiano Compostatori (...
Come da tradizione, si svolgeranno il 28 marzo a Roma presso lo Spazio Europa, gestito dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, le premiazioni delle azioni più meritevoli dell’edizione 2022 della Settimana Europea per la Riduzione dei...
Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 10:30 alle 13:00 presso Harry’s Bar Trevi Hotel & Restaurant in via di San Vincenzo 10, Fontana di Trevi - Roma e in streaming sulla pagina Facebook del CIC