Stando ai dati diffusi dall’organizzazione internazionale Basel Action Network, in Italia, appena il 40% dei RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, viene smaltito in maniera adeguata. Questo vuol dire che più di 1 dispositivo su 2, viene gettato nelle comuni discariche una...
L’Università degli Studi Roma Tre dice stop alla plastica. L’Ateneo capitolino, infatti, è tra le prime università italiane a distribuire gratuitamente a tutti i suoi studenti ben 30.000 borracce di acciaio inossidabile per l’acqua.
Siglato l'accordo tra Venicemarathon e Corepla con la collaborazione di eAmbiente per intensificare l'impegno di responsabilità civile e ambientale attraverso azioni rivolte alla riduzione dei rifiuti e alla valorizzazione del riciclo.
Per il WWF Jova Beach Party ha rappresentato un momento di grande impegno nel quale l’associazione ha svolto un ruolo di analisi, di indirizzo, di individuazione delle soluzioni oltre che di garanzia e controllo. È stata una grande occasione di comunicazione e sensibilizzazione per avvicinare le...
Il Consorzio EcoTyre torna a supportare l’evento di Legambiente “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di "Clean up the World", ossia la più grande iniziativa di volontariato ecologico del mondo. Dal 20 al 22 settembre, in programma diciotto interventi di raccolta straordinaria di pneumatici fuori...
Sul tracciato romagnolo intitolato a Marco Simoncelli, dal 13 al 15 settembre corre anche il riciclo degli imballaggi in plastica, in acciaio e in alluminio grazie ad iniziative di sensibilizzazione e alla diffusione di buone pratiche di raccolta differenziata e di contrasto al littering. In...
Un testimonial d’eccezione contro l’inquinamento da plastica dei nostri mari. È il Capodoglio Giovanni, installazione artistica che riproduce il cetaceo a grandezza naturale con 2.220 contenitori usati. Firmato da Edoardo Malagigi, è esposto fino al 6 ottobre all’Orto Botanico (via Pier Antonio...
A seguito di un’indagine congiunta di Greenpeace Italia e Greenpeace Turchia, condotta nella provincia di Smirne, che ha portato alla scoperta di un sito illegale di stoccaggio di rifiuti in plastica – verosimilmente provenienti dalla raccolta differenziata dei rifiuti urbani italiani – l’...
Nel 2013 non si differenziava nemmeno il 5%, dal 2016 la crescita. Il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo: «Grazie a CONAI e ai catanzaresi, il merito è soprattutto loro».
Stadi più ecologici, sbarcano a Pontedera i primi seggiolini al mondo in plastica riciclata.