• rifiuti agricoli
    Leggi
    29/04/2019 - 18:44

    Agricoltura sostenibile: Syngenta e...

    Syngenta, azienda leader in agricoltura a livello mondiale, e Cascina Pulita, leader nell’erogazione di servizi ambientali per il settore agricolo, rinnovano la collaborazione volta allo sviluppo ealla promozione di servizi e nuove tecnologie che favoriscano la competitività e la semplificazione...

  • impatto ambientale
    Leggi
    24/04/2019 - 13:01

    Olitalia: azioni concrete per ridurre l...

    Olitalia, azienda italiana specializzata da oltre 30 anni nella produzione di oli e aceti, in occasione della Giornata Mondiale della Terra ha ribadito il proprio impegno per promuovere azioni concrete a supporto della sostenibilità ambientale in azienda e non solo, tramite progetti per ridurre l’...

  •  Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
    Leggi
    20/04/2019 - 23:52

    RAEE: oltre 300mila tonnellate di...

    Nel 2018 la raccolta RAEE in Italia supera per la prima volta le 300mila tonnellate.  Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di...

  • oli esausti sversati nel tombino a Roma
    Leggi
    19/04/2019 - 19:36

    Il Conoe sugli oli esausti sversati nel...

    Gli oli esausti smaltiti illegalmente provocano gravi danni ambientali e comportano costi elevati per la collettività. Il CONOE: pronto un progetto con AMA Roma per la raccolta degli oli vegetali esausti.

  • strategia nazionale gestione rifiuti
    Leggi
    19/04/2019 - 18:13

    Ambiente: necessaria un’efficace...

    Per cogliere la sfida europea della Circular Economy (65% di riciclo effettivo e 10% in discarica al 2035 per i rifiuti urbani) occorrerà aumentare sensibilmente la raccolta differenziata (fino all’80%, considerato il tasso di resa rispetto ai rifiuti urbani intercettati) e la capacità di riciclo...

  • Sostenibilità, foresta amazzonica
    Leggi
    19/04/2019 - 12:57

    Sostenibilità: Saclà si impegna per la...

    Saclà lancia la campagna #ThanksPlanet in collaborazione con LifeGate, contribuendo a salvaguardare 1 milione di metri quadri di foresta in Amazzonia. Una storia di un'impresa italiana, nata nel 1939 nelle campagne di Asti e che oggi esporta i propri prodotti in oltre 60 Paesi nel mondo, che per...

  •  CONAI aumenta l'eco-contributo per raccolta e riciclo degli imballaggi in vetro
    Leggi
    10/04/2019 - 20:34

    CONAI aumenta l'eco-contributo per...

    CONAI aumenta il contributo ambientale per l’avvio a riciclo degli imballaggi in vetro. Dal 1° luglio 2019, crescerà dagli attuali 24,00 €/tonnellata ai 27,00 €/tonnellata. 

  • Al via il Premio Giornalistico sul riciclo di carta e cartone, promosso da Comieco
    Leggi
    10/04/2019 - 20:13

    Al via il Premio Giornalistico sul...

    Comieco promuove la prima edizione del Premio Giornalistico dedicato alla carta e al suo riciclo.

  • Plastica: con al Corepla riciclo bello e solidale al Fuori Salone
    Leggi
    10/04/2019 - 19:39

    Plastica: con Corepla riciclo bello e...

    Street Art by Corepla, Ong Waste Free Oceans e Protomax Plastics, per un riciclo bello e solidale alla Milano Design Week dal 9 al 14 aprile. .

  • Economia Circolare
    Leggi
    04/04/2019 - 19:22

    I trend dell’innovazione: a Napoi il 2...

    Il 2° Forum Nazionale dell’Economia Circolare, dal titolo “I trend dell’innovazione”, promosso da Edizioni Ambiente, ha fatto il punto su buona prassi e interventi normativi che dovrebbero guidare il definitivo passaggio, in Italia, da un modello lineare, basato sullo spreco, ad un sistema dove...

 Previous  All works Next