-
24/09/2017 - 22:10
Sostenibilità ambientale: in crescita...
I rifiuti elettrici ed elettronici rappresentano al contempo un problema ecologico ma anche un'importante risorsa: essendo riciclabili per oltre il 90% del loro peso, se correttamente raccolti e trattati possono fornire significativi volumi di materie prime seconde come plastica, metalli e vetro...
-
01/09/2017 - 18:19
Salute pubblica. Vaccini, ok del...
Decaro: "Lo dicevamo, così si evitano code alle famiglie".
-
07/08/2017 - 12:59
Italia Nostra: “Valutazione di impatto...
Italia Nostra: "Con un decreto legislativo l’Italia stravolge la direttiva 2014/52/UE. Indebolito drammaticamente il procedimento, maggiore spazio per arbitrarietà e contrattazione; diminuzione drastica dell’efficacia valutativa; riduzione della partecipazione dei cittadini alle procedure".
-
21/07/2017 - 10:48
Salute: ecco cosa prevede il decreto...
Il Senato ha approvato la nuova legge che introduce l'obbligo vaccinale. Ecco cosa prevede il nuovo testo, che ora dovrà passare alla Camera.
-
15/06/2017 - 17:02
Rifiuti: evitare una nuova procedura d’...
La filiera industriale della gestione di rifiuti invita a cogliere l’occasione della Legge europea 2017 per rispettare il monito della Commissione europea ed evitare il rischio concreto di un’ennesima procedura d’infrazione.
-
13/06/2017 - 16:21
Rifiuti nucleari, decine di Comuni con...
Alessandro Portinaro (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani Anci): “ lo Stato deve onorare un debito di 30 milioni di euro nei confronti dei Comuni che sono sede di servitù nucleari”.
-
09/06/2017 - 19:15
Urbanistica, Occhiuto (Anci): “un nuova...
“Occorre inserire nell’Agenda urbana per le città una seria riforma della legge urbanistica, che risale al 1942 e che ha fatto ormai il suo tempo. Ecco la nostra proposta”. Lo afferma il sindaco di Cosenza e delegato Anci all’urbanistica, Mario Occhiuto, in un intervento sul quotidiano ItaliaOggi.
-
12/05/2017 - 16:04
Riordino del gioco pubblico in pericolo...
I nostri Esecutivi, sia quello “vecchio di Renzi” che quello “nuovo di Gentiloni”, hanno qualcosa che li accomuna: entrambi hanno deluso molto profondamente gli interpreti del mondo del gioco pubblico, senza parlare poi di tutta la filiera, che a causa della “questione territoriale” non riescono ad...
-
12/05/2017 - 14:16
Dopo Firenze e Grosseto ora tocca a...
Dopo le sentenze relative a Firenze e Grosseto, oggi, si vuole parlare dell'intervento del TAR del Molise che si è espresso a favore di un operatore della città di Campobasso, annullando l'ordinanza sul gioco dello stesso Comune “per mancanza di istruttoria”. Anche qui, ritorna come una sorta di...
-
10/05/2017 - 14:25
Al via la nuova campagna di Liquigas...
La campagna 2017 ha l’obiettivo di rafforzare la conoscenza dei cittadini in merito ai rischi legati al riempimento abusivo delle bombole, un fenomeno molto diffuso che, oltre ad essere illegale, è molto pericoloso. Secondo CIG (Comitato Italiano Gas) nel 2015 la causa prevalente degli incidenti a...