C'è un tessuto composto da fibre totalmente naturali e che possiede un numero enorme di vantaggi e possibili applicazioni per le aziende e la vita di tutti i giorni: parliamo della juta che, in tempi di profonda maturazione verso le tematiche ambientali e i concetti di efficienza e sostenibilità,...
Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi a Bogotà, ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Lusso ecosostenibile e mindfulness: inverno slow al vigilius mountain resort
Si è tenuto a Sabaudia il seminario per la costruzione della strategia globale di comunicazione per le MAB italiane.
Per la prima volta, l’ADI, punto di riferimento mondiale nel settore del design, premia con l’ADI Design Index per l’innovazione una foresta! Si tratta infatti del progetto Resonating Trees ideato dallo studio BCPT Associati e che vede protagonista la foresta di Piegaro, in Umbria, di proprietà...
Nelle aree metropolitane 9 milioni di persone e 1.200 i chilometri quadrati di verde, pari alla superficie di Roma. L’Ecoscreening contenuto nel Report sulla biodiversità urbana valuta le 14 città metropolitane italiane.
Alla conclusione del vertice sul clima presieduto dal Segretario generale delle Nazioni Unite, che si è tenuto a New York, i leader di quattro continenti si sono impegnati a far fronte alla crisi climatica che minaccia la biodiversità globale.
“Quelli che state perpetrando non sono solo crimini contro la natura sono crimini contro voi stessi. Sono crimini contro l’Umanità. Serve una rivoluzione ecologica: diventate parte della soluzione!”
Al via la prima edizione del Milano Green Forum: 3 giorni dedicati all'Ambiente.
Labirinti d’Italia: alla scoperta dei dedali più belli selezionati da Virail.