WWF: il mondo non può permettersi di avere un'altra COP come quella di Sharm e continuare a non aumentare l'ambizione, i finanziamenti e la credibilità. Il fondo per le perdite e i danni rischia di diventare un "fondo per la fine del mondo" se si continuerà a non affrontare i veri nodi della crisi...
4.500 ettari valutati, 600mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) stoccata: il WWF Italia insieme a Procter & Gamble Italia presenta per la prima volta i dati sui benefici dei servizi ecosistemici nelle Oasi.
228 autori e oltre 1500 immagini per la prima iniziativa di documentazione fotografica e analisi interpretativa del fenomeno della tutela ambientale nel nostro Paese, realizzato da fotografi professionisti e amatoriali. BPER Banca main sponsor dell’evento.
Censimento “verde” nell'eco quartiere in provincia di Modena: in 10 anni quasi 3500 arbusti piantati, più di 1.500 tonnellate di CO₂ assorbite, l'impianto fotovoltaico ha prodotto 600 MWh di energia rinnovabile (evitando ulteriori 300 tonnellate di CO₂).
In occasione della Giornata internazionale delle foreste (21 marzo) esce la prima guida alle foreste in Italia, realizzata in collaborazione con FSC® Italia. Quasi 40 foreste e oltre 100 itinerari in tutte le Regioni, isole comprese, per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi...
WWF: “I decisori politici devono rispondere immediatamente alle preoccupazioni su clima e natura". Tra i rischi evidenziati dal Rapporto ci sono: la lentezza nell’azione climatica, gli eventi meteorologici estremi, la perdita di biodiversità, la crisi delle risorse naturali e "danni ambientali...
Il 2021 doveva essere l’anno che ci avrebbe traghettato fuori dalla pandemia. L’anno della transizione ecologica, della ripresa green indotta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), della conferenza sul clima e di quella sulla biodiversità. L’anno che avrebbe dovuto partorire una...
Il WWF accoglie con favore l'impegno assunto attraverso la Dichiarazione di Kunming -nell’ambito della COP 15 sulla Biodiversità- per invertire il declino della biodiversità al 2030, intervenendo anche sui modelli di produzione e consumo. Per questo, il WWF chiede che alla Dichiarazione segua un...
È iniziata a Kunming (Cina) la COP15 sulla Biodiversità. Nel discorso di apertura, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che la Cina assumerà la guida e contribuirà con 1,5 miliardi di yuan all’istituzione del Fondo per la biodiversità di Kunming. Dopo di lui sono intervenuti il Presidente...
Inaugurata a Roma la prima Aula Natura della capitale, nonché la prima nata dalla partnership di Procter & Gamble con il WWF Italia, nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”. Obiettivo: realizzare, entro il 2024, oltre 50 Aule Natura nelle scuole italiane per...