Presentati i risultati del rapporto Isnart-Unioncamere e Legambiente: nel nostro Paese sempre più turisti si muovono in bici. Nel 2018 oltre 77 milioni di presenze per un giro d’affari di 7,6 miliardi di euro all’anno. Cresce il PIB (Prodotto Interno Bici) e raggiunge i 12 miliardi di euro.
La guida completa di Liligo dedicata al Turismo Accessibile e ai servizi offerti dalle città, le compagnie aeree, gli aeroporti e gli autonoleggio, ai viaggiatori con mobilità ridotta e altre forme di disabilità.
In crescita la vendita delle automobili aziendali a noleggio usate. L’analisi ANIASA certifica i crescenti acquisti di vetture usate nelle flotte aziendali a noleggio: “La defiscalizzazione dell’usato Euro5 possibile leva egualitaria per rinnovo parco auto”.
Milano fa un passo avanti verso una città sempre più green e sostenibile. Tajani: “Grazie al gioco e alle nuove tecnologie vogliamo promuovere e premiare stili di vita che contribuiscono a migliorare la qualità del vivere in città”.
È stata presentata Extreme E - una pionieristica serie di corse elettriche fuoristrada che si svolgerà in cinque dei luoghi più unici e remoti del pianeta - dalla leggenda del motorsport Gil de Ferran e dall'imprenditore Alejandro Agag.
In totale, tra il 2017 e il 2019, il Comune di Milano mette a disposizione 32 milioni di euro per aiutare i milanesi a combattere l’inquinamento, cambiando i vecchi veicoli inquinanti, scegliere modalità di mobilità più sostenibili e migliorare l’efficienza energetica degli edifici.
Il Direttore Generale Vivi Appennino, Enrico Della Torre, ha incontrato a Milano, in occasione del convegno Natura 2000 organizzato dalla Lipu, il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Sergio Costa, al quale ha consegnato copia del libro "Appennino Bike Tour - il Giro...
Innovauto 2019: IKN Italy annuncia la quarta edizione dell’evento Automotive che mette a confronto i nuovi attori della mobilità.
Dall’8 all’11 ottobre si svolge a Milano la World Energy Week 2018, appuntamento mondiale con ministri, accademici e manager delle più importanti aziende del settore.
Il 94% degli italiani, secondo un sondaggio, è preoccupato per la qualità dell’aria. Nel giorno in cui scattano i blocchi della circolazione delle auto più inquinanti in tante città, Legambiente propone una rimodulazione delle pesanti tasse sul trasporto e di favorire mobilità sostenibile, meno...