Lo sharing, ideato da Mug Studio (Parma), permette la condivisione della propria bicicletta senza stazioni o infrastrutture, semplicemente grazie all'utilizzo di lucchetti "smart" dotati di gps e sensori ambientali integrati. Il progetto ha recentemente lanciato una campagna di crowdfunding sulla...
L’Eco Mobility Flash Mob, organizzato da EMA – Eco Mobility Association, è un’opportunità importante per Frauscher Italia, fin dalle origini interessato alla tutela dell’ambiente e alla realizzazione di una mobilità sostenibile. Al centro di questa ricerca c’è, da sempre, il concetto di ibrido, che...
Nuovo studio promosso dall’Osservatorio Top Thousand sulla mobilità sostenibile e aziendale composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende sulle flotte aziendali, evidenzia l’aumentata diffusione dei dispositivi telematici, di sicurezza del driver e di protezione del veicolo, quali valori...
In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, Barilla integra il proprio parco veicolare inserendo nella sua flotta 3 nuovi trattori stradali alimentati da gas metano liquido per il traino di semirimorchi. I nuovi trattori sono dotati di motori che utilizzano la tecnologia LNG (...
Legambiente presenta il suo ultimo rapporto dedicato all'Italia che si muove in bicicletta. "A BI CI" è la fotografia di come cambia l'uso della bici nelle diverse regioni italiane.
Mobilità sostenibile. Con lo slogan ufficiale della settimana “Condividere ti porta lontano”, DriveNow si fa promotore dell’integrazione tra il Trasporto Pubblico Locale (TPL) e il car sharing
Per molti trasportatori il percorso verso una profittabilità sostenibile è pieno di ostacoli. Le sfide sono numerose e i margini sempre più ridotti, di conseguenza spese impreviste o un mancato guadagno possono rappresentare dei grandi problemi.
Mobilità sostenibile: i passeggeri di FlixBus sempre più virtuosi a Roma, Milano e Firenze. FlixBus finanzia il progetto di Atmosfair Gold-Standard per la Ruanda.
La Finlandia è uno dei precursori a livello mondiale di soluzioni di mobilità e veicoli intelligenti. Il Paese Nordico propone un ecosistema di Mobility as a Service (MaaS) in costante crescita, che raggruppa insieme diverse aziende innovative. Il sistema paese e le competenze di un intero...
È quanto emerge da una ricerca* del Monitor Allianz Global Assistance**, condotta in collaborazione con l’istituto di ricerca Nextplora, secondo la quale solo il 34% degli italiani ritiene che l’auto o lo scooter condivisi siano preferibili a quelli di proprietà.