Sul podio del campionato della ciclabilità urbana anche Padova e Bolzano. Più di 35mila ciclisti per la nona edizione dell’evento organizzato da Legambiente in 24 città italiane.
Grande successo per il manifesto “green” del mondo dell’architettura che si impegna nella lotta all'emergenza climatica e la perdita di biodiversità. Il mondo dell’architettura si impegna a contrastare i cambiamenti climatici e scende in campo per la salvaguardia del nostro pianeta: l’Italian...
Nel depuratore di Roncocesi, gestito da IRETI (gruppo Iren), viene generato biogas prodotto nella linea di trattamento del fango di depurazione: il biogas viene trasformato in biometano eliminando le componenti indesiderate ed ha una percentuale di metano pari o superiore al 95%. Le...
Il 25 ottobre, in contemporanea mondiale, si svolgerà a Milano la quinta edizione di Climathon, l’hackathon sul cambiamento climatico. Fondazione Cariplo con Climathon Milano cerca idee e progetti che riducano le distanze tra il centro e le periferie, favoriscano l’incolumità di pedoni e ciclisti,...
Repowere, la barca full electric di Repower, con il suo tour partito dal salone nautico 2018 di Genova, approda sul Lago di Lugano.
Dopo aver introdotto i primi autobus interamente elettrici sulla lunga percorrenza, FlixBus, società leader del trasporto su gomma in Europa, avvia una collaborazione con Freudenberg Sealing Technologies per lanciare i primi autobus alimentati a idrogeno.
Citytech prende il volo e porta in Italia la nuova frontiera dell’innovazione: la Urban Air Mobility. Torna il 20 e il 21 novembre presso il Milano LUISS Hub la VIIª edizione dell’evento B2B leader in Italia sulla mobilità del futuro.
Aperte le iscrizioni al Climathon, l’hackathon sui cambiamenti climatici che si svolgerà in contemporanea mondiale il prossimo 25 ottobre. La registrazione può essere effettuata attraverso il sito internet https://climathon.climate-kic.org/.
E-GAP, il servizio di ricarica “on demand”, con Avis Italia per “Avis Electric Motion”, il noleggio 100% elettrico.
Lo scorso luglio la Giunta ha dato il via, in contemporanea con l’entrata in vigore del Decreto Ministeriale, alla sperimentazione della micromobilità elettrica – monopattini, segway, hoverboard, skateboard e monoruote.