Lo studio “Nuova mobilità, vecchie sfide” presentato lo scorso 29 ottobre 2019 dalla società globale di consulenza aziendale AlixPartners, nel corso della tradizionale tavola rotonda con la filiera della mobilità organizzata alla vigilia di #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione sui temi...
Si è conclusa in questi giorni la posa dei cartelli che indicano le strade sulle quali i dispositivi di micromobilità elettrica possono o non possono muoversi. Quindi monopattini, segway, hoverboard e monoruote elettrici potranno circolare a Milano.
Le nuove e-bike bikeMi sono ufficialmente in circolazione: i primi 700 mezzi sono stati distribuiti nelle stazioni della città di Milano, pronte per essere utilizzate dagli utenti.
Una grande festa nel segno della sostenibilità e delle buone pratiche: quest’anno si è celebrata a Roma la cerimonia conclusiva del Premio Vivere a Spreco Zero, giunto alla 7^ edizione promossa dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market, in sinergia con il Ministero dell’Ambiente e il...
Da qualche giorno test aperti al pubblico fino all'1 dicembre: tutti in fila per salire a bordo dello shuttle senza conducente. Il veicolo, che si muove lungo un tracciato realizzato ad hoc nel centro storico, è in grado di leggere il percorso ed evitare gli ostacoli.
Nello scorso secolo, caratterizzato dall'epoca dell’Industry 3.0 (fase di industrializzazione in cui la robotica e l’automazione richiedevano ancora una forte interazione con l’uomo, prima di divenire sistemi tecnologici da esso autonomi nell’epoca dell’attuale Industry 4.0), il sistema economico...
Cosa c’è da sapere quando si assicura un’auto elettrica: ecco alcuni consigli.
Hanno preso il via oggi a Rimini all' interno di Ecomondo gli Stati Generali della green economy "Green New Deal e sfida climatica: obiettivi e percorso al 2030". In apertura del summit verde è stata illustrata la Relazione sullo stato della green economy che registra alcune criticità: le...
La ricerca dell'Osservatorio Sara Assicurazioni sugli Italiani verso la mobilità del futuro. Come immaginiamo le strade del futuro? Con veicoli elettrici (39%), auto a guida autonoma (29%) e auto connesse (24%). Sono tutte innovazioni tecnologiche che secondo i connazionali miglioreranno la...
Hyundai investirà in Impact Coatings, H2Pro e GRZ Technologies per le celle a combustibile e per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno. Gli investimenti rafforzeranno la leadership di Hyundai nell’idrogeno con un’infrastruttura ampliata e una produzione efficiente di FCEV.