Flash mob di Legambiente al vertice sullo smog a Bologna. Legambiente: “Tempo scaduto: la Regione Piemonte approvi in tempi certi il Piano antismog”. I dati del dossier Mal’aria 2017: a gennaio Torino e i principali capoluoghi piemontesi hanno già consumato gran parte del bonus dei 35 giorni...
Il Parlamento Europeo sta approvando il nuovo rappporto sull'economia circolare, già avvallato da Legambiente. Le proposte sono a favore del riciclo dei rifiuti la cui percentuale è fissata al 70% entro il 2030.
La plastica contenuta nei pannolini, pannoloni e assorbenti non è biodegradabile. Legambiente Umbria: finalmente! Ma 141 euro ad utenza per un servizio dovuto sono veramente troppi.
Matilde Casa, sindaco di Lauriano (To), che ha condotto sul proprio territorio una forte battaglia, a tratti decisamente difficile, contro il consumo di suolo è l’Ambientalista dell’Anno 2016.
C’è anche Capo Mele tra i vincitori dell’Oscar Ecoturismo 2017, il riconoscimento assegnato questa mattina da Legambiente alle strutture turistiche italiane che si sono distinte per i progetti di sostenibilità ambientale. La struttura turistica ligure ha ricevuto il premio come «Amici del Clima»...
La causa principale dei cambiamenti climatici? Le fonti fossili.
Due classi, una in Sardegna e l'altra in Campania, vincono la 2^ edizione di 'Accendiamo l'idea!', il concorso nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Ecolamp e Legambiente.
Torna a farsi sentire l'allarme inquinamento per i mari di tutto il mondo. Questa volta è una ricerca del World Economic Forum a lanciare l'allerta. Secondo il rapporto appena pubblicato dal titolo The New Plastics Economy, Rethinking the future of plastics, la plastica è un materiale onnipresente...
E' ancora una volta Ecomondo l'occasione per fare il punto su PFU Zero, il progetto di EcoTyre per la mappatura dei depositi abbandonati di Pneumatici Fuori Uso (PFU). L'iniziativa patrocinata dal Ministero dell'Ambiente ha l'obiettivo di individuare situazioni di abbandono di PFU, attraverso le...
In occasione della Giornata Mondiale dell?'Ambiente, Marevivo ed EcoTyre hanno lanciato oggi, presso la sede nazionale dell?a'ssociazione, il progetto ?PFU Zero nelle Isole Minori?, che prevede il recupero, a terra e sui fondali marini, degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) abbandonati.