In occasione della Green Month Campaign le aziende del Gruppo Toyota in Italia hanno promosso la realizzazione di un'Oasi della Biodiversità aziendale con due alveari di biomonitoraggio all’interno della sede di Toyota Motor Italia in collaborazione con 3Bee e sostenuto iniziative di ...
Il 3,7% delle emissioni globali di C02 sono da attribuire al web: ricerche online, streaming e download pesano sul nostro pianeta, senza dimenticare la grossa portata dei social su cui si trascorre tantissimo tempo con emissioni pari a 2,3kg per minuto per social come Tik Tok o 1.05kg per Instagram...
The Next Enemy Plants: Different e Einhell “estirpano” i commenti infestanti dal web, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Tecniche di intelligenza artificiale combinate con dati dell’EU Copernicus Marine Service sono state per la prima volta applicate allo studio dell’habitat dei cetacei nel Mar Ionio settentrionale, con l’obiettivo di ampliare la comprensione della loro bio-ecologia e migliorarne la conservazione e...
Huawei e Dronetech, il più grande fornitore austriaco di servizi effettuati tramite droni, hanno annunciato il lancio di nuove applicazioni sviluppate congiuntamente nell’ambito dell'agricoltura intelligente basata su 5G.
Come l'AI di IBM aiuta il Gruppo Hera a migliorare il recupero e riciclo dei rifiuti differenziati e incrementare l’economia circolare.
OPPO sta lavorando con i partner di tutto il settore per rendere i dispositivi di comunicazione Zero-Power una parte fondamentale delle tecnologie di comunicazione di prossima generazione per una maggiore convenienza, inclusività e sostenibilità
Alle soglie di una nuova rivoluzione industriale è necessario adattare la propria catena produttiva per rimanere competitivi e per ridurre i costi. L’Internet of Things è un’opportunità tangibile che è in grado di fornire benefici reali alle aziende, ripagando gli investimenti fatti.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali (Instm) hanno stipulato un accordo quadro quadriennale per lo sviluppo di programmi comuni di ricerca, formazione, trasferimento tecnologico e divulgazione della cultura...
Trovare una soluzione per migliorare la sostenibilità delle città non è più un'opzione rimandabile, per questo il team di Latitudo 40 (https://www.latitudo40.com/), azienda napoletana che propone una piattaforma per il decision making basata sul rilevamento di dati satellitari e algoritmi di AI/ML...