• Leggi
    01/08/2024 - 14:12

    Turismo Responsabile, la campagna...

    Un'estate all'insegna del turismo responsabile: è questo l'obiettivo della nuova campagna "Io mi rifiuto’", ideata e prodotta da Urban Vision Group, creative-tech media company leader nel maxi digital outdoor e nella rigenerazione urbana, in partnership con Ogyre, la startup italiana che si impegna...

  • https://www.pexels.com/it-it/cerca/rifiuti%20plastici%20in%20mare/
    Leggi
    31/07/2024 - 17:32

    Plastica monouso e packaging...

    Lo scenario normativo e la procedura d’infrazione contro l’Italia. L'analisi di Emiliano Caradonna, CEO di Qwarzo, società che produce un packaging sostenibile, realizzato con innovativo rivestimento a base di silice, che può essere utilizzato per sostituire plastica e film plastici su carta,...

  • Ambiente: Leone Ortega da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull'inquinamento marino.
    Leggi
    30/07/2024 - 13:10

    Plastic free. In canoa in solitaria per...

    Ben 2.800 km lungo le coste italiane a bordo della sua canoa. Partito da Venezia lo scorso 1° maggio, Leone Ortega, 27enne pratese, ha raggiunto Genova, passando per lo Stretto di Messina, concludendo così, dopo tre mesi di navigazione, l’epico viaggio di Leone Ortega attorno allo Stivale.

  • città 30
    Leggi
    23/07/2024 - 10:12

    FIAB: la Città 30 è vincente su tutti i...

    Un commento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sui dati relativi ai primi sei mesi della sperimentazione a Bologna, che demoliscono pregiudizi e fake news e sono un incoraggiamento per i Sindaci di tutta Italia.  

  • Riscaldamento globale, crisi climatica
    Leggi
    19/07/2024 - 15:00

    Riscaldamento globale: gli alberi...

    Uno studio pubblicato su Nature sugli anelli di accrescimento nei tronchi - vere e proprie “scatole nere” del clima - rivela che il 2023 è stato il più caldo degli ultimi 2000 anni. Gli esperti alzano il livello di allerta anche sul 2024 e avvisano che ridurre le emissioni è una priorità non più...

  • impatto dell'agricoltura sulla qualità dell'aria
    Leggi
    17/07/2024 - 12:05

    L'impatto dell’agricoltura sulla...

    Le emissioni del settore agricolo, in particolare degli allevamenti, hanno un forte impatto sulla qualità dell'aria e la salute pubblica. Spesso però vengono ignorate nelle politiche pubbliche, sia a livello regionale che europeo. Una serie di nuovi studi guidati dal CMCC, in collaborazione con...

  • città30
    Leggi
    12/07/2024 - 12:57

    Fiab: Città 30, la disinformazione...

    In questi giorni molti media hanno rilanciato i presunti risultati del forum di The Urban Mobility Council, il think tank della mobilità promosso dal Gruppo Unipol, che si è tenuto a Milano l’8 luglio scorso, focalizzandosi sul fatto che secondo il MIT il limite dei 30 km/h creerebbe più...

  • Torino
    Leggi
    19/06/2024 - 13:09

    Torino: prende il via il processo Smog

    Si è svolta ieri, martedì 18 giugno si è tenuta la prima udienza del processo nel quale sono stati citati a giudizio per il reato di inquinamento ambientale colposo gli amministratori pubblici comunali e regionali che dal 2015 al 2019 hanno avuto una responsabilità rispetto alla tutela della...

  • Giornata mondiale desertificazione
    Leggi
    17/06/2024 - 12:57

    Giornata mondiale desertificazione: in...

    Dai dati diffusi oggi da Greenpeace Italia, nella Giornata mondiale contro la desertificazione, emerge un clima che si tropicalizza, e un suolo mediamente più povero d’acqua in tutte le regioni italiane  

  • mobilitaria 2024
    Leggi
    23/05/2024 - 11:29

    MobilitAria 2024: qualità dell’aria,...

    Nelle 14 Città metropolitane italiane nell’anno 2023, nessuna delle città metropolitane d’Italia ha assistito ad una crescita dei valori di Biossido di Azoto (N02), si è registrato un decremento delle concentrazioni del particolato PM10, mentre per Messina, Palermo e Firenze il 2023 è stato un anno...

 Previous  All works Next