Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti dall’acqua potabile. Il risultato è stato messo a punto nell’ambito della collaborazione tra il Cnr-Isof e l’azienda MEDICA S.p.A.
Gestione delle risorse idriche, energie rinnovabili, economia circolare, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e transizione energetica. Sono questi i temi che domineranno l’agenda della XVII edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per l’innovazione ambientale...
Il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST, in collaborazione con Zest, lanciano la MOST Mobility Challenge 2025, seconda edizione dell’iniziativa per selezionare startup ad alto potenziale innovativo volte a trasformare il settore della mobilità in chiave sostenibile. 15 startup potranno...
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Autostrade dello Stato, la società pubblica del settore autostradale (ADS), hanno siglato oggi un accordo di collaborazione istituzionale per supportare la realizzazione di un modello di autostrada che contribuisca al miglioramento delle performance...
L’azienda si è classificata al 1° posto su 208 brand nella categoria “Consumer Durables”, e al 50° posto globale su più di 15.000 marchi.
Dal drone concimatore alla piattaforma che avvisa delle gelate via smartphone, fino alle fototrappole per gli insetti dannosi, sono alcune delle innovazioni per aiutare gli agricoltori italiani a difendere le campagne dagli effetti del clima e i propri bilanci dagli aumenti dei costi di produzione...
Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani sui temi dell’AI e ecotecnologie.
Merlata Bloom Milano, la shopping & entertainment destination situata nel quadrante nord ovest di Milano parte del più ampio progetto di rigenerazione urbana in Italia, ha ottenuto la certificazione BREEAM International New Construction v.2016 con il livello "Very Good": il prestigioso...
Sanlorenzo, in partnership con MAN, presenta il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting.
Lo scorso 31 dicembre il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato un avviso per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (MPC) e delle Materie Prime Strategiche (MPS),...