Negli ultimi anni, il tema della transizione energetica è diventato sempre più centrale, spinto da una crescente consapevolezza ambientale e dalla necessità di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Ci si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: adottare soluzioni più sostenibili senza...
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi sono divenuti sempre più popolari, in parte grazie ai vantaggi ambientali che offrono. Difatti, optare per un mezzo di questo tipo non significa solo essere all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma anche contribuire attivamente a una mobilità più...
La CER utilizza l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato sui tetti di un centro aziendale di Cegni, frazione di Santa Margherita di Staffora. L’impianto è in grado di produrre 200 kilowatt di energia e servirà 200 famiglie
Sono ben 25 le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali che Fondazione Cariplo sostiene con la seconda edizione del bando ALTERNATIVE. Con un contributo complessivo di circa 2,5 milioni di euro, la Fondazione rinnova così il suo impegno a favore di una transizione energetica equa...
L’aumento dovuto alle dinamiche dei prezzi del gas sul mercato all’ingrosso: pesano l’instabilità geopolitica e le temperature invernali. La spesa nell’anno scorrevole sarà pari a 523 € (-2,1%).
Negli ultimi anni, l'attenzione globale verso la sostenibilità ha guidato un cambiamento radicale nel settore dei trasporti.
L'importanza delle fasce orarie per ridurre i costi della bolletta della corrente elettrica.
2050: l’anno in cui le energie rinnovabili del nostro Paese potrebbero fornire fino al 95% dell’elettricità. Ma ce la faremo?
Birra Peroni prosegue il suo impegno nello Sviluppo Sostenibile. Negli ultimi 10 anni, -24% di emissioni di CO2 e -10% prelievi idrici per ettolitro di birra prodotta per gli stabilimenti di Bari, Padova e Roma.
AIEL tra i relatori al convegno “Indipendenza energetica dal 2050 - il contributo delle bioenergie” promosso dal Dipartimento Energia di Forza Italia svoltosi venerdì 26 luglio a Montecitorio.