A Bolzano si terrà domani, 20 ottobre 2017, l'inaugurazione di "Nature of innovation", il nuovo parco tecno-scientifico alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi. NOI Techpark, è il nuovo centro dell'innovazione sostenibile italiana nata in un'area che...
Maurizio Crasso di Harpo: il green roof non solo è esteticamente gradevole, ma offre numerosi vantaggi per l’ambiente. Ma per combattere l'incremento di smog, il verde, in particolare quello pensile, può dare una mano. E con gli sgravi fiscali gli italiani potranno detrarre le spese per la "...
Siamo in Veneto, qui la giunta regionale ha previsto uno stanziamento di 6 milioni di euro (fondi POR FESR 2014-2020), per incentivare rinnovabili ed efficienza energetica.
Questa relazione fornisce una visione trasparente delle azioni di sostenibilità messe in atto dal fornitore di servizi di mobilità nelle diverse aree tematiche Mercato, Ambiente, Dipendenti e Società, ognuna con i propri obiettivi.
L’Università Cattolica di Murcia - UCAM - in Spagna, l'Università di Bari "Aldo Moro" e il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto per i Processi Chimico Fisici, ed altri partner Internazionali, lavoreranno allo sviluppo di un metodo per eliminare residui di prodotti quali pesticidi, farmaci o...
Casa di Cura Città di Parma sceglie ENER-G (Gruppo Centrica) per aumentare l’efficienza energetica con una soluzione contrattuale completamente finanziata
L’impianto fotovoltaico di Tororo, con 16 GWh di energia rinnovabile generati all’anno soddisferà il fabbisogno energetico di 35.838 persone, contribuendo alla riduzione di 7.200 tonnellate di emissioni di CO2. La costruzione dell’impianto da 10 MWp ha richiesto un investimento complessivo di 19,6...
Gli italiani si piazzano sempre ai primi posti per uso e passione nei confronti della tecnologia e si rivelano ben disposti anche quando si parla di sistemi di smart home.
“Riqualificare efficientando” è il titolo del convegno sul tema della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare dell’Università di Bari che si terrà il prossimo 17 ottobre presso il Palazzo Ateneo a partire dalle ore 9.00.
Due miliardi e mezzo di dollari investiti in energie rinnovabili hanno permesso a Google di centrare l'obiettivo di utilizzare il 100% dell'energia da fonti pulite.