• Rifiuti tecnologici. Come funziona la raccolta differenziata dei RAEE
    Leggi
    12/11/2017 - 11:18

    Rifiuti tecnologici. Come funziona la...

    Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.

  • economia green
    Leggi
    08/11/2017 - 12:11

    Europa, Cina e Usa verso un'...

    Il tema della seconda giornata degli Stati Generali della Green Economy  è stato “Europa, Cina, Usa: il futuro della green economy nei nuovi equilibri mondiali”. Si è parlato degli scenari della green economy nel mondo e la possibilità di centrare gli obiettivi dell’Accodo di Parigi.

  • Raccolta e riciclo del vetro. CoReVe a Ecomondo traccia la strada per il 2018
    Leggi
    07/11/2017 - 13:12

    Raccolta e riciclo del vetro. CoReVe a...

    CoReVe: "la sensibilizzare dei più giovani è necessaria per migliorare la qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in vetro nelle Regioni in ritardo".

  • RAEE e caldaie a condensazione: l'efficienza energetica incontra la sostenibilità ambientale
    Leggi
    06/11/2017 - 12:02

    RAEE e caldaie a condensazione: l'...

    Le nuove caldaie a condensazione assicurano un considerevole risparmio energetico e hanno un impatto sull’ambiente notevolmente inferiore rispetto al passato, con ricadute positive anche per la salute collettiva. Ogni caldaia deve essere obbligatoriamente etichettata con le informazioni relative...

  • Mobilità sostenibile al centro di SAL.VE, il salone del veicolo per l’ecologia. Rimini, 7-10 novembre
    Leggi
    04/11/2017 - 17:57

    Mobilità sostenibile al centro di SAL....

    Corrado Mazzarello, Presidente della Sezione Veicoli per Servizi Ecologici di ANFIA: “SAL.VE è una piattaforma fieristica specializzata in grado di presentare al meglio, anche attraverso interessanti sinergie, le principali novità di prodotto del comparto. Un comparto che vive un momento positivo,...

  • efficienza energetica
    Leggi
    31/10/2017 - 13:09

    Efficienza energetica: mutui a supporto...

    Il White Paper sostiene che i mutui per l’efficienza energetica potrebbero giocare un ruolo centrale nella nuova strategia finanziaria europea e si spiegano le azioni tecniche necessarie per assicurare che il sistema dei mutui possa supportare gli obiettivi europei sul clima e sulla...

  • Domotica e sostenibilità ambientale. La Smart House non inquina e fa bene alla salute!
    Leggi
    28/10/2017 - 15:10

    Domotica e sostenibilità ambientale. La...

    La crescente sensibilità ai temi dell’inquinamento atmosferico e dell’efficientamento energetico ha reso i cittadini sempre più attenti e sensibili nei confronti delle soluzioni abitative capaci di rispettare l’ambiente e di migliorare in maniera significativa la qualità della vita.

  • Riqualificazione edilizia. Progetto CMR presenta la prima facciata Plug&Play: si installa senza l'obbligo di liberare l’immobile
    Leggi
    26/10/2017 - 01:25

    Riqualificazione edilizia. Progetto CMR...

    Progetto CMR ha studiato un sistema di facciata PLUG&PLAY che ne permetterà l'installazione senza dover abbandonare il palazzo nel corso dei lavori, dimezzando così i tempi di cantiere e semplificando la vita agli occupanti del palazzo, sia esso adibito a uffici oppure a uso residenziale.

  • riscaldamento domestico
    Leggi
    23/10/2017 - 11:07

    Energia. 10 consigli per risparmiare...

    In molti comuni italiani il mese di Ottobre coincide con l'inizio della stagione invernale e quindi con l'accensione del riscaldamento domestico. Ecco 10 consigli da Enea per un riscaldamento efficiente.

  • Inquinamento. AIEL: "è il traffico è la maggior causa, non certo le biomasse"
    Leggi
    19/10/2017 - 15:08

    Inquinamento. AIEL: "è il traffico...

    L'inquinamento atmosferico da PM1 supera la soglia limite nonostante i riscaldamenti siano ancora spenti, grazie all'attuale ondata di caldo fuori stagione. Per AIEL «è il traffico automobilistico la prima causa dell’inquinamento atmosferico».

 Previous  All works Next