Meno RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e più Apparecchi riutilizzati grazie al ricondizionamento certificato: un esempio virtuoso di Economia Circolare e Sostenibilità Ambientale.
Environment Park, Bilancio 2017 positivo e nuovi progetti green avviati. Il Parco tecnologico di Torino guarda con sicurezza allo sviluppo di progetti futuri.
L’Unione Europea si appresta ad adottare nuove norme in materia di gestione dei rifiuti, che prevedono obiettivi molto più rigorosi di riciclo dei rifiuti urbani e riduzione delle discariche, il 22 maggio, durante la Settimana verde 2018
Dario Bisogni (Panasonic) è il nuovo Presidente. Nominati Vice-Presidenti Nicola Morchio (Iper) e Walter Rebosio (Mitsubishi Electric Europe).
Pubblicato il Rapporto Cobat 2017: quasi 2 milioni di km percorsi per la raccolta, emissioni tagliate di oltre il 50% grazie alla logistica più sostenibile.
Circular ecomomy e Green fashion: ecco gli abiti interamente creati con tessuti derivanti dal bosco.
Il Consorzio Ecodom presenta “L’era dei RAEE – 10 anni di Ecodom”, il racconto della prima esperienza di Extended Producer Responsibility in Italia. Ecodom ha gestito in 10 anni 765 mila tonnellate di elettrodomestici dismessi, riciclando 668 mila tonnellate di materie prime.
Bailarinas Sandali accendono l’estate 2013: perfetta vestibilità e attenzione all’ambiente, grazie alla scelta di utilizzare materiali d’avanzo e scarti di pelle e tessuto
Per la 91ª Adunata nazionale degli Alpini, la grande festa sensibile anche alla sostenibilità ambientale, il consorzio COREPLA lavora al fianco di Pro.mo Gruppo Produttori Stoviglie Monouso in Plastica, Dolomiti Ambiente s.r.l. e Comitato Organizzatore dell’Adunata. COREPLA e Pro.mo doneranno alla...
Raccolta dell’organico: il CIC porta a New York il modello italiano.