Parte la campagna "Race to Zero" lanciata in occasione al workshop " Companies and carbon neutrality" organizzato da Italy for Climate e l'Ambasciata britannica a Roma.
Il prossimo venerdì 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2020 e UPS (NYSE:UPS), società leader globale nella logistica, ha annunciato che raddoppierà le compensazioni di carbonio di tutti i pacchi spediti attraverso il proprio programma carbon neutral durante il mese di giugno...
Presentato oggi “MobilitAria 2020” lo studio annuale di Kyoto Club e Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA). Obiettivo è quello di delineare un quadro sull'andamento della qualità dell'aria e delle politiche di mobilità urbana nelle 14 principali...
“Verso una transizione energetica socialmente equa” ma a colpi di aumenti di produzione di petrolio: è uno dei tanti paradossi di Eni, messi alla luce dal dossier “Follow the green – la narrazione di Eni alla prova dei fatti”, curato dall’associazione A Sud e dal Centro di Documentazione dei...
Una ripartenza che deve avere la semplificazione come parola chiave della Fase 2 e che dovrà vedere negli strumenti per fronteggiare la crisi economica, innescata dall'emergenza sanitaria, un'opportunità per accelerare ancora di più la transizione verso lo sviluppo sostenibile e il Green deal, da...
L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'ENEA evidenzia una diminuzione del 7% rispetto al 2019 dei consumi di energia primaria e finale nei primi tre mesi dell’anno, con un picco del -15% per il solo mese di marzo. L’effetto COVID-19 impatta sul settore energetico nazionale sul...
Benefici sociali e ambientali devono procedere di pari passo se vogliamo che la crisi economica non duri per lungo tempo: questo il principio che scaturisce da un documento del WWF che esamina le prime misure economiche da intraprendere per fare in modo che la strada per la decarbonizzazione dell’...
L’emergenza Covid-19 porta la salute in cima alla lista delle priorità di governi, imprese e famiglie. Secondo Gilberto Barcella, esperto di restauro e costruzione con canapa e calce naturale: “La chiave per il rilancio dell’edilizia sta nei biocompositi, che coniugano il risparmio energetico a...
La crisi coronavirus puo' essere l'occasione per ripensare ad un futuro più green. Proprio la pandemia offre l' occasione per mettere in discussione modelli di consumo, il rapporto uomo cibo, stili di vita, e affrontare alcune sfide green come l' economia circolare, i rifiuti, l'energia, il clima...
L’incessante avanzata, su scala globale, della pandemia legata al Covid-19 ha portato l’Unione Europea, nelle ultime settimane, ad aprire un dibattito al quanto significante sugli investimenti legati al Green Deal varato dall’Europarlamento lo scorso autunno. Il piano europeo, creato per una nuova...