Kyoto Club avanza 10 proposte al Governo Meloni e al Parlamento su rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare e mobilità sostenibile per liberare l’Italia dalle energie fossili. Tra gli interventi da mettere in campo: una nuova Strategia Energetica Nazionale (Sen), la revisione del...
Lo scorso 13 dicembre Kyoto Club ha avanzato al Governo dieci proposte da approvare durante la XIX legislatura per affrontare in modo strutturale la crisi energetica e climatica.
Conad Adriatico ha svolto un’iniziativa concreta di tutela ambientale attraverso la piantagione di 1.000 alberi nel comune di Torremaggiore (FG), decima tappa del progetto “Forestiamo insieme l’Italia”.
Siglato oggi, nell’ambito della XXXIX Assemblea dell’ANCI, il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Lecce e il Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A. – società del Ministero dell’Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile – volto a supportare il Comune nella programmazione degli...
Temi dei seminari online saranno: PAC (Politica Agricola Comune), resilienza in agricoltura, bioeconomia e protezione del suolo. Scopri come partecipare.
L’attuale crisi geopolitica ha messo in evidenza la dipendenza dell’Italia da materie prime ed energia e di conseguenza la necessità di incentivare la diffusione di gas rinnovabili e a basse emissioni di carbonio come il biometano e il biogas, da produrre “in house” sul territorio italiano.
Conad, attraverso le cooperative PAC 2000A Conad e Conad Nord Ovest, ha svolto un’iniziativa concreta di tutela ambientale con la piantumazione di 1.000 alberi nel comune di Roma, sesta tappa del progetto “Forestiamo insieme l’Italia”
Nasce la Community Smart Building di The European House - Ambrosetti: l’Edificio Intelligente è la chiave per la decarbonizzazione, ma oltre ai fondi del PNRR servono investimenti per altri 14 miliardi per ridurre i consumi energetici.
Mancano pochi giorni a Key Energy, l'evento di riferimento per le energie rinnovabili organizzato da Italian Exhibition Group, che si terrà dall'8 all'11 novembre al Quartiere fieristico di Rimini in contemporanea con la 25a edizione di Ecomondo e con gli Stati Generali della Green Economy (8-9...
Presentato il Report "Zero Carbon Policy Agenda" della Energy & Strategy School of Management del Politecnico di Milano. Il documento propone ai policy maker una possibile agenda di interventi a lungo termine: “Sono almeno sei le aree di attività che permetterebbero di ridurre le emissioni e...