Dai laboratori di Sersys Ambiente un’innovativa analisi per verificare, in sole 48 ore, la presenza del Coronavirus sulle superfici di lavoro e nei sistemi di areazione e condizionamento, per poi procedere alla sanificazione degli ambienti di lavoro, come previsto dal DPCM del 26 aprile 2020, e...
Gli impianti di climatizzazione possono diffondere il virus negli ambienti domestici? La risposta è no ma la pulizia dei dispositivi e il ricambio dell'aria giocano un ruolo fondamentale per tenere fuori dalla porta batteri e muffe. A garanzia di benessere, efficientamento energetico e risparmio...
Climatizzazione domestica, salute, igiene e salubrità dell'aria respirata in casa: un'attenzione resa ancora più necessaria dall'emergenza sanitaria del Covid-19. Gli impianti di condizionamento dell'aria indoor, senza una corretta manutenzione, possono infatti veicolare virus e batteri.
I risultati della ricerca condotta da Areté, azienda leader nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer, che fotografa come, alla luce dell’emergenza COVID-19, stiano cambiando le abitudini degli italiani in tema di mobilità e di acquisti online delle nuove vetture.
Uno studio dell’Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), pubblicato su Atmosphere, analizza la possibile correlazione tra l’inquinamento dell’aria e la diffusione e la mortalità del Covid-19, evidenziando le conoscenze scientifiche attuali,...
La natura non conosce emergenza sanitaria e così, in provincia di Piacenza, prosegue il progetto europeo GRACE (GRowing Advanced industrial Crops on marginal lands for biorEfineries) finanziato dal bando comunitario “Horizon 2020 - Bio-Based Industry”, con durata quinquennale.
Avviata lo scorso 3 aprile, sta riscuotendo notevole successo “CinemAmbiente a casa tua”, la rassegna online di film green promossa dal Ministero dell’Ambiente e dal Festival CinemAmbiente - Museo Nazionale del Cinema.
Selectra, la web company che aiuta i consumatori a scegliere e ad attivare la tariffa internet, luce e gas più conveniente, ha fatto una lista di cose utili ed interessanti da poter fare online mentre si sta a casa.
L’incessante avanzata, su scala globale, della pandemia legata al Covid-19 ha portato l’Unione Europea, nelle ultime settimane, ad aprire un dibattito al quanto significante sugli investimenti legati al Green Deal varato dall’Europarlamento lo scorso autunno. Il piano europeo, creato per una nuova...
Iniziativa del Gestore per proporre una raccolta fondi ai cittadini e alle imprese che beneficiano degli incentivi per il fotovoltaico. Ogni chilowattora donato, corrisponde a 10 euro: per farlo basterà accedere all’Area Clienti del sito GSE.