A rovinare la festa degli alberi quest’anno è la strage di circa 14 milioni di piante causata del maltempo che rischia di compromettere l’equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane mettendo a rischio la stabilità idrogeologica.
Nel nord Italia il caldo anomalo sta provocando una vera invasione di sciami di cimici che si stanno moltiplicando. L'allarme è lanciato dalla Coldiretti: a rischio soia, mais, pere, mele, pesche e kiwi con danni fino al 40% dei raccolti nei terreni colpiti.
Il 2018 si classifica fino ad ora al quarto posto tra gli anni più bollenti del pianeta facendo registrare una temperatura media sulla superficie della Terra e degli oceani.
Il 2018 si classifica fino ad ora al quarto posto tra gli anni più bollenti del pianeta facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,77 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo.
Economia circolare e Rinnovabili. GSE al fianco degli operatori per rilanciare la filiera del biometano
Il Comune di Roma ha firmato un protocollo di collaborazione con la Coldiretti volto ad avviare progetti sperimentali e innovativi per conservare la biodiversità nella capitale.
I parassiti "alieni" provenienti da altri continenti a causa dell’intensificarsi degli scambi commerciali sono arrivati in Italia dove hanno trovato un habitat e un clima favorevole e stanno minacciando la biodiversità italiana.
La Coldiretti sulla base dei dati Noaa, il National Climatic Data Centre, rileva che il 2017 si classifica al terzo posto tra gli anni piu’ caldi sul pianeta preceduto dal 2015 e dal 2016.
Da un' indagine Coldiretti/Ixe’ sulle nuove idee regalo last minute emerge che quasi 1,8 milioni di italiani hanno atteso gli ultimi giorni prima del Natale per acquistare i regali per se stessi o per gli altri da mettere sotto l’albero.
Con 18 voti favorevoli, 9 contrari ed 1 astenuto,i Paesi della UE hanno rinnovato l'autorizzazione del potente erbicida per altri 5 anni. L'Italia è fra i paesi che hanno votato NO.