Si è tenuto oggi, 20 giugno 2019, a Roma presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo il Convegno "Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde. Gli Enti pubblici si raccontano" organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente. ...
Il prossimo 20 giugno 2019 si terrà a Roma, presso il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo, l'evento "Valorizzazione del patrimonio forestale pubblico attraverso la Campagna Mosaico Verde. Gli Enti pubblici si raccontano" organizzato da AzzeroCO2 e Legambiente....
Giovedì 20 dicembre la conferenza stampa e il seminario di presentazione all’Orto Botanico di Roma nella Sala Aranciera.
L’ondata di maltempo ha provocato la strage di circa 14 milioni di alberi compromettendo l’equilibrio ecologico ed ambientale di vaste aree montane e mettendo a rischio la stabilità idrogeologica.
Foreste 4.0: grazie all’IoT in Italia arrivano gli alberi parlanti con il progetto TRACE.
L’operazione rientra nel piano di sviluppo del Gruppo ceco di espandersi nel settore delle rinnovabili in Europa L’EBITDA complessivo delle due aziende è pari a 50 milioni di euro per un indotto di circa 950 posti di lavoro diretti e indiretti
I dati diffusi dall'Effis, l'European Forest Fire Information System, sono spaventosi: negli ultimi 7 giorni gli incendi hanno bruciato un'area grande quanto quella bruciata in tutto il 2016.
Situato in provincia di Vicenza, al confine con il Trentino Alto Adige, il bosco di Asiago ottiene la certificazione FSC – Forest Stewardship Council, che dal 1993 riconosce i prodottiche impiegano legno proveniente da foreste e piantagioni gestite in maniera corretta e responsabile.
Valorizzare il patrimonio forestale per uno sviluppo socioeconomico sostenibile delle comunità, sono stati gli argomenti del Forum nazionale delle foreste, promosso da Rete Rurale Nazionale 2014-2020, PSQF e Mipaaf.
Premiati oggi a Roma i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell'Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose a tutela del nostro patrimonio forestale. Il viceministro Mipaaf Olivero annuncia intenzione di...