Si è svolto lo scorso 7 novembre a Rimini, durante la manifestazione Ecomondo 2019, il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende sul territorio”, organizzato da AzzeroCO2 società che da anni si occupa...
Il 7 novembre 2019 alle ore 10, nel corso della manifestazione Ecomondo (Rimini Fiera), presso lo stand di Legambiente (Stand 100 - Padiglione D7) si terrà il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende...
Se i platani di Roma potessero parlare… chissà che cosa ci racconterebbero; storie aneddoti, segreti e misteri. Ma secondo alcune teorie gli alberi “parlano” per davvero, almeno tra loro.
Ammonta a 4 milioni e 836 mila metri quadrati il patrimonio di verde pubblico della città di Verona, suddiviso in 1573 aree. Questi spazi verdi, raggruppati in 19 categorie (dai giardini agli impianti sportivi, dagli orti alle aree cani), sono stati censiti, mappati, georeferenziati, fotografati e...
Francoforte è una città dall’anima green. Infatti la città promuove lo sviluppo urbano sostenibile, sostenendo progetti privati, comunitari e commerciali di questo tipo. Per i visitatori, scoprire le molte attrazioni naturali (spesso poco conosciute) della metropoli principale è facile: i parchi...
Giovedì 20 dicembre la conferenza stampa e il seminario di presentazione all’Orto Botanico di Roma nella Sala Aranciera.
In Italia presenti 11,8 milioni di ettari di foreste: la sola filiera legno genera l’1,6% del Pil con 300mila persone occupate. Un patrimonio messo a dura prova da incendi, con una media 9200 ogni anno e quasi sempre dolosi, cambiamenti climatici e eventi estremi.
Uno studio del Cnr-Ibimet ha rilevato che la luce dei lampioni e l’innalzamento delle temperature influiscono sul riposo vegetativo stagionale dei platani, ritardando la caduta delle foglie. La ricerca, effettuata sulle alberature di Firenze, è stata pubblicata su Urban Forestry & Urban...
Foreste 4.0: grazie all’IoT in Italia arrivano gli alberi parlanti con il progetto TRACE.
Due appuntamenti da record hanno chiuso la prima edizione del Festival delle Aree Protette, la più grande rassegna mai organizzata sulle Aree protette del Trentino e la loro straordinaria biodiversità, proposta dal Servizio Sviluppo sostenibile e Aree protette della Provincia autonoma di Trento in...