Attraverso la controllata Enel Finance International N.V. (EFI), l’Enel ha avviato il collocamento di un green bond sul mercato europeo finalizzato al finanziamento di progetti in campo ambientale e sociale. Il titolo è destinato ad investitori istituzionali e assistito da una garanzia rilasciata...
Al via investimenti per 400 milioni di euro da destinare al settori agricolo ed agroalimentare. E’ quanto prevede il piano operativo per i due comparti approvato dal Cipe, il Comitato interministeriale di programmazione economica.
In arrivo 21 milioni di euro per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie in agricoltura. E’ quanto prevede il Piano per lo sviluppo delle biotecnologie sostenibili e quello per la crescita dell'Agricoltura di precisione in Italia presentato a Firenze all'Accademia dei
La Regione Puglia ha pubblicato un Avviso, indirizzato ai Sindaci pugliesi, finalizzato al finanziamento di Centri Comunali di Raccolta Differenziata per un importo di 300.000,00 Euro.
Via libera al finanziamento completo di tutti i progetti di interventi finalizzati alla riqualificazione urbana presentati dalle Città metropolitane e dai Comuni capoluogo nell’ambito del
La Regione Puglia ha pubblicato un Avviso, indirizzato ai Sindaci pugliesi, finalizzato al finanziamento di Compostiere di Comunità per un importo di 230.000,00 Euro.
L’ARO 7 Lecce è l'unica realtà in Puglia ad aver ottenuto il cofinanziamento di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) per progetti di comunicazione a sostegno della creazione di una cultura e di un’educazione ambientale focal
Sono stati stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l'utilizzo di 21 milioni di euro provenienti dall'ultimo intervento europeo per contrastare la crisi del latte e ulteriori 10 milioni di risorse nazionali.
E' stato prorogato fino al 30 giugno del 2017 il termine per le domande di finanziamento tasso agevolato per gli interventi per migliorare l'efficienza energetica nelle scuole pubbliche
Via libera ai finanziamenti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della pubblica amministrazione centrale.