Nuove forme di intervento, a seconda delle diverse zone del nostro Paese, per venire incontro alle difficoltà di vari settori economici dopo le restrizioni previste dalle norme anti Covid.
Siglato tra Anci e CoReVe l’allegato tecnico sul vetro: saranno stanziate più risorse destinate ai Comuni al fine di promuovere una raccolta differenziata di alta qualità.
Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.
Stop ai finanziamenti per le energie fossili. La svolta sostenibile della Banca Europea per gli Investimenti.
Gli obiettivi del bando lanciato dalla Consip, la società per azioni partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, sono quelli di sviluppare il risparmio energetico, la riqualificazione edilizia degli immobili pubblici e la riduzione dei consumi e delle emissioni, utilizzando i...
Ecomill, prima piattaforma italiana di equity crowdfunding dedicata a progetti nei settori dell’energia, dell’ambiente e del territorio, lancia una nuova campagna con Green Arms.
L'impegno di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per la sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità delle scuole italiane.
Nella Relazione Annuale d’Impatto ESG 2019 si evidenzia che, nell’ambito strategia Responsible Global Emerging Market Equity di BMO, la finanza responsabile è il principale tema di sostenibilità in portafoglio, legato a oltre due quinti (41%) dei titoli in portafoglio.
AzzeroCO2 ed Ecomill insieme per il finanziamento innovativo di impianti solari. Con il rilancio della campagna "Eternit Free", nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.