Nuova energia per l'arte. Per un’intera giornata, grazie all’alternanza di eventi dedicati alla scienza ma anche all’arte e alla cultura, Capri si trasforma in comunità dell’energia e laboratorio della sostenibilità. Side event del premio Malaparte 4 ottobre 2014
Sabato 4 ottobre a Capri, l’arte contemporanea e le energie rinnovabili si combineranno in maniera inedita e sostenibile: Il “muretto fotovoltaico”, che Enea - in collaborazione con Marevivo - sta sperimentando sull’isola azzurra, è pronto a restituire l’energia necessaria ad accendere la lightbox...
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili si arricchisce di un'edizione umbra in attesa del prossimo appuntamento nazionale, in programma a Milano dal 13 al 15 marzo 2015. Dal 3 al 5 ottobre Bastia Umbra ospita la prima edizione della fiera del consumo critico e degli stili di...
L'energia come motore di sviluppo dell'arte: continua l'impegno di Avvenia nella promozione dell'arte con una mostra dal titolo «La Modernità Creativa fatta di luce e colore: Storia del Novecento» che si inaugurerà domani 1° ottobre 2014 a Roma.
Comieco, Consorzio Nazionale di Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica, parte del Comitato Promotore di Milano Recycle City, vi aspetta domani 1 ottobre alle ore 11:30 presso l’Acquario civico di Milano (Viale Gadio 2) per un incontro a margine del convegno di apertura della...
A Milano, lunedì 6 ottobre, presso il Palazzo delle Stelline, si terrà la Conferenza nazionale sui rifiuti urbani “Chiudere il cerchio”, organizzata dagli Amici della Terra.
L’Amministratore Delegato, Fabrizio Zago, prenderà parte al Summit organizzato da The European House – Ambrosetti con un intervento sulla crescita del settore energetico e degli investimenti stranieri.
Si è conclusa la nona edizione della Notte Europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dall'Unione Europea, che intende divulgare la ricerca scientifica e la scienza tra i cittadini, semplici appassionati, giovani, scuole, famiglie e professionisti specializzati. Anche quest'anno l'Italia è...
Buone pratiche e prospettive al 2030. La direttiva 2012/27/EU sancisce il ruolo fondamentale dell’efficienza energetica come uno strumento strategico nell’attuale scenario europeo ed il suo recepimento sta rappresentando per i Paesi Membri un’opportunità importante per rivedere le proprie...
Il 26-27-28 settembre ritorna il Think green eco festival, quest'anno alla sua terza edizione. L'iniziativa, realizzata col contributo del Consiglio regionale è patrocinata da Roma Capitale, Municipio VIII, Ente parco Appia antica ed AMA.