Call action aperta fino al 24 luglio per prendere parte all'edizione zero di Green City Milano, una tre giorni dal 2 al 4 ottobre 2015, promossa dal Comune, tutta dedicata al verde per riscoprire una città più "a misura di natura" con eventi, presentazioni, itinerari botanici a piedi o in...
Fiumi e laghi: domenica 12 luglio tuffi in tutta Italia per chiederne la balneabilità. Legambiente: “Soltanto il 10% di fiumi e laghi rispetta le direttive europee. Serve un salto di qualità nelle politiche”.
Alimenti a metri zero e filiera anti-spreco sono tra i temi chiave di Borgofuturo 2015. Il festival sulla sostenibilità a misura di borgo, in programma a Ripe San Ginesio (MC) il 4 e 5 luglio, quest'anno riserva un'attenzione particolare al cibo: sabato 4 il lancio, anche da Borgofuturo, del...
L'evento organizzato da AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali si tiene venerdì 26 giugno, dalle ore 9:30 a Verona, nella Sala Salieri del PalaExpo di VeronaFiere.
ROMA SMART COMMUNITY: Verso l’auto-organizzazione per una Città Resiliente. Venerdì 19 e sabato 20 dalle ore 9.15 alla Casa dell'Architettura, in piazza Manfredo Fanti 47 a Roma.
Venerdì 19 giugno esperti provenienti da tutta Italia illustreranno le opportunità offerte dal turismo ecologico nelle aree naturali Natura 2000, oltre un quinto del territorio italiano, che conserva natura importante a livello europeo ancora da valorizzare e scoprire in modo sostenibile. Il...
Il workshop del Consiglio nazionale delle ricerche che si aprirà al Museo Egizio di Torino lunedì 15 giugno, alla presenza delle maggiori autorità scientifiche e istituzionali operanti nel settore nei due paesi, permetterà un confronto tra i ricercatori per consolidare una collaborazione che leghi...
Torna domenica 14 giugno, sulle acque del lago di Bracciano, il trofeo Ecovela Play 2015, la regata ecologica nata per sensibilizzare ai temi ambientali attraverso lo sport.
Borgofuturo, festival del borgo sostenibile organizzato dal comune di Ripe San Ginesio (MC) che si svolgerà il 4 e 5 luglio, è nato per immaginare una nuova prospettiva di sviluppo per i piccoli centri abitati della provincia italiana. Ora il paesino mette in pratica questa filosofia e presenta, in...
Il 22 giugno a Roma si terranno gli Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio in Italia. Si tratta di una occasione di assoluta importanza in vista della Conferenza Onu di dicembre prossimo a Parigi.