19/06/2015 - 21:44

Convegno: «La sfida sostenibile dell'energia da biomasse»

L'evento organizzato da AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali si tiene venerdì 26 giugno, dalle ore 9:30 a Verona, nella Sala Salieri del PalaExpo di VeronaFiere.
Ogni anno l'Assemblea Annuale dei Soci di AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, ha l'obiettivo di affrontare un tema chiave del settore della produzione di energia da biomassa legnosa.

Quest'anno l’appuntamento è dedicato a «La sfida sostenibile dell'energia da biomassa. Strategie di sviluppo responsabile».

"Il messaggio che lanciamo è chiaro: la strada per l'energia da biomasse sostenibile e responsabile c'è, e AIEL la sta percorrendo da oltre 14 anni. - afferma il direttore generale di AIEL Marino BertonNoi sosteniamo che il futuro del nostro settore non può prescindere dalla sostenibilità ambientale delle biomasse. Per ottenere energia rinnovabile dalle biomasse è necessario utilizzare non solo tecnologie di conversione energetica efficienti in tutte le scale di potenza, ma soprattutto biocombustibili sostenibili, ottenuti da gestione forestale responsabile".

"Il nostro settore è stato oggetto di ripetuti attacchi, spesso strumentali, che hanno generato disorientamento e critiche, alle quali vogliamo rispondere con i modelli, le esperienze, le scelte che abbiamo assunto a riferimento. Vogliamo dimostrare che la strada che abbiamo intrapreso ci distingue, perché è una strategia di qualità dal bosco al camino. - prosegue Marino Berton - La sfida dell'energia da biomasse può essere vinta con successo se, prima di tutto, viene prodotta da un combustibile sostenibile".

"Con l'occasione dell’Assemblea presenteremo in anteprima nazionale lo schema e il marchio di certificazione BiomassPlus per cippato e legna da ardere che, in collaborazione con Enama, AIEL ha ideato e ora lancia sul mercato: finalmente il consumatore italiano potrà utilizzare legna da ardere e cippato certificati a garanzia della tracciabilità, qualità e sostenibilità lungo tutta la catena produttiva. - conclude il direttore generale di AIEL -
Abbiamo anche invitato gli amici di Usipa, l’Associazione dei produttori industriali di pellet degli Stati Uniti, che porteranno la loro esperienza originale nelle pratiche sostenibili per l'approvvigionamento di biomasse forestali per la produzione di pellet".

Allegati:
Andrea Pietrarota
Direttore Responsabile