Domenica 21 marzo apre il Punto Acqua a Canegrate taglio del nastro e cabaret con Diego Parassole per ridere e riflettere su un bene di tutti.
E' stato presentato ieri a Mestre il palinsesto delle iniziative che animeranno la GREENordEsT Week, una nutrita e qualificata serie di eventi che si svolgeranno nel triveneto in occasione della Settimana Europea dell'energia sostenibile (Eusew 2010, la maggiore iniziativa di informazione della...
Preceduta da M'illumino di meno, giornata del risparmio energetico tenutasi il 12 febbraio, L'ora della Terra è l'iniziativa di portata mondiale promossa dal WWF.
Prende il via l'undicesima edizione del Premio "La Città per il Verde", l'iniziativa che conferisce i suoi prestigiosi riconoscimenti alle amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico.
Dal 20 al 25 marzo 2010 presso lo sportello del Progetto Energia di Torino (via Milano 2), si svolgerà "Passaparola - 5 giorni per parlare di Ambiente", un'iniziativa promossa dall'assessorato all'Ambiente della Città di Torino insieme agli assessorati alla Viabilità e Trasporti, Risorse Educative...
Dal 21 al 24 aprile 2010 presso PadovaFiere si terra' la 23esima edizione di Sep, il Salone Internazionale delle Ecotecnologie. Dopo il successo del 2007, che ha registrato la presenza di 22.000 tecnici ambientali (10% proveniente dall'estero), 650 espositori su 60mila metri quadri netti e 150 ore...
Si celebra in tutta Europa dal 22 al 26 marzo la Settimana Europea per le Energie Sostenibili e avrà il Nordest fra i maggiori protagonisti che mira a diventare un'area metropolitana green, una rete di comunità sostenibili.
Un percorso didattico interattivo studiato da Legambiente e Chimica Verde per saperne di più sulla produzione di energia pulita. Nell'area "Best Practices" di Vegetalia Agro Energie.
Dal 17 al 24 aprile 2010 la settimana nazionale "Porta la Sporta" per promuovere l'utilizzo della borsa riutilizzabile in sostituzione dei sacchetti in plastica e dei sacchetti monouso in generale.
Una città sostenibile è davvero possibile? Anci, Agende 21 locali e Legambiente il prossimo 17 marzo al Palazzo della Triennale di Milano hanno indetto un convegno per illustrare come sia possibile intervenire sulle nostre città per trasformarle in luoghi di qualità e rilancio territoriale.