Si svolgerà nell'ultimo weekend di ottobre il Walk Italy Coast, passeggiate guidate ed eventi culturali lungo i settemila e cinquecento chilometri di costa italiana.
In piazza il 6 e 7 novembre per promuovere la legge di iniziativa popolare per lo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, per scongiurare il ritorno del nucleare in Italia. Firma anche tu.
Educare e responsabilizzare i giovani sul tema del recupero e del riciclo dei rifiuti per la tutela dell’ambiente. E’ l’obiettivo del progetto “Ricicliamoci”, che aprirà gli spazi espositivi dal 27 ottobre al 6 novembre presso l’Istituto Superiore Antincendi di Roma, Sala Caravaggio.
ll 5° Energy Forum sugli Involucri Solari si svolgerà il 2 e 3 dicembre 2010 a Bressanone, in Alto Adige.
Il prossimo 3 novembre si terrà a Montecatini Terme (PT) l'Expomeeting Toscana, l'annuale appuntamento regionale tra operatori professionali promosso da EdicomEdizioni sui temi della bioedilizia, della bioarchitettura e del risparmio energetico.
Si sta per concludere l'iniziativa "Un anno contro lo spreco 2010", il primo progetto organico in Europa per indagare, spiegare e ridurre lo spreco, realizzato da Last Minute Market, spin off dell'Università di Bologna - Facoltà di Agraria. Evento di punta: le Giornate europee contro lo Spreco (28...
S'intitola Comunicare Green il nuovo appuntamento con gli Aperitivi della Green Economy, organizzati da e-gazette, Terre di mezzo Eventi e Legambiente, in programma per giovedì 28 ottobre 2010, dalle ore 19 presso l'Atm Bar dei Bastioni di Porta Volta 15, a Milano (MM2, fermata Moscova).
Bica 2010 punta ad essere un luogo di incontro e di confronto dove condividere e discutere strategie e strumenti di comunicazione in grado di favorire la partecipazione del pubblico alle campagne a carattere ecologico e di ottenere che l’obiettivo del miglioramento della qualità ambientale.
Il 27 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo, proclamata dall’UNESCO nel 2005 con lo scopo di ricordare il valore di un patrimonio che, superando attraverso l’immediatezza del suono e dell’immagine le barriere linguistiche e culturali, ha contribuito...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il disegno di legge "Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani" che istituisce la "Giornata nazionale dell'albero" il 21 novembre.