Oggetti che, dopo aver cambiato forma, prendono una nuova vita: un paio di pantaloni che diventa una borsa, una camera d'aria usata un portafogli, un pallet di legno un letto. Questo è "Ri.Nuovi. La seconda vita degli oggetti", l'evento che si sta svolgendo a Torino e che durerà sino a primavera.
Inaugurato ieri, THEKEY.TO ospita cinque marchi italiani che producono e distribuiscono seguendo un'etica green: Andrea Verdura (calzature), Campeche (abbigliamento), Redesign the world (abbigliamento), RicicLabo (abbigliamento), YOJ (abbigliamento e accessori). L'evento punta alla diffusione di...
EKologica 2011, il primo appuntamento dedicato agli operatori di tutto il centro?sud e del bacino del Mediterraneo, si svolge a Bari dal 24 al 27 febbraio presso la Fiera del Levante. Il capoluogo della regione è il primo per la produzione di energia rinnovabile.
Il 21 gennaio in Campidoglio presentazione 'Paese che vai.... Consigli utili per un viaggio consapevole'. Il libro illustra suggerimenti pratici per viaggiare informati nei vari continenti.
Il prossimo 27 gennaio 2011 si terrà a Roma il convegno "FIUMI D'ITALIA - dal dissesto idrogeologico alla gestione responsabile dei bacini idrografici", organizzato dal WWF Italia per far luce sullo stato di salute dei fiumi italiani e su come migliorarne la gestione.
Parte la Campagna "Porta la Sporta" che avrà il suo clou nella settimana dal 16 al 23 aprile. Adiconsum, che fa parte, insieme all'Associazione dei Comuni Virtuosi, WWF, Italia Nostra e Touring Club, del Comitato Promotore, è anche l'unica Associazione Consumatori ad aver aderito alla Campagna.
Dal 16 al 23 aprile 2011 torna la seconda edizione della settimana nazionale "Porta la Sporta" per promuovere l'utilizzo di una borsa in sostituzione dei sacchetti monouso e ribadire un deciso no ad un consumo usa e getta.
La nuova tendenza nel mondo dell'architettura è aumentare gli spazi verdi e unire a questi l'arte, il design, la fotografia. Di questo argomento si discuterà venerdì 21 gennaio a Milano nel convegno "Nuove tendenze del paesaggio: non solo giardino" organizzato dall'AIAPP (Associazione Italiana di...
In occasione della Giornata Internazionale delle Cucine Italiane, lunedì 17 gennaio 2011 in tutto il mondo sarà celebrato il Pesto Day. Un omaggio al condimento color smeraldo più famoso al mondo.
Secondo le teorie di qualcuno il mondo potrebbe finire nel 2012. Fose sono solo baggianate ma il Festival delle Scienze di Roma 2011 coglie l'occasione per lanciare una riflessione sulla possibilità che la fine dell'umanità possa essere più vicina di quello che si pensa.