Siena. Circa 10 tonnellate di bottiglie Pet raccolte per riprodurre bottiglie, oltre 550 mila bottiglie conferite, un numero di passaggi da parte dei clienti superiore a 30mila. Sono questi i numeri del progetto “bottle to bottle” per la raccolta e il riciclo delle bottiglie ad uso alimentare in...
Dall’11 marzo, sono attivi a Sassari i quattro ecocompattatori per il riciclo del Pet posizionati in viale Italia, all’Emiciclo Garibaldi, in piazzale Segni, in via Padre Ziranu e in via Kennedy/piazza San Giovanni Bosco.
Mapei, multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, si conferma pioniere nel mondo delle costruzioni contribuendo in modo concreto alla lotta al cambiamento climatico.
Sono quattro i Comuni italiani che hanno ottenuto il premio Plastic Free 2023 con il massimo livello di virtuosità. A ricevere l’ambito riconoscimento a forma di tartaruga, durante la cerimonia tenutasi oggi, 11 marzo 2023, a Palazzo Re Enzo a Bologna sono Termoli (CB), Borgo Virgilio (MN),...
Energia, all’interno delle mura domestiche il 91,2% degli italiani cerca di ridurre gli sprechi energetici: ecco il sondaggio di Silvi Costruzioni Edili.
Arriva ECO a Padova, dal 19 al 20 aprile 2023, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità sostenibile Un evento per fare il punto sulla transizione ecologica delle nostre città con dibattiti, talk, case history nazionali ed europee e tanti ospiti d’eccezione
Inaugurato l’intervento di forestazione che ha interessato l’importante Parco del capoluogo meneghino e realizzato con l’obiettivo di contribuire alla rinaturalizzazione ambientale del territorio e alla mitigazione delle emissioni inquinanti.
Sono diversi i motivi per cui si decide di vendere i propri gioielli usati. Il web è un canale fantastico a tal proposito, ricco di opportunità. Attenzione, però: quando ci si appresta a mettere in vendita i suddetti preziosi in rete, può capitare di commettere alcuni errori. Se si dovessero...
In una tavola rotonda tenutasi a Bruxelles coi vertici delle Direzioni Salute, Agricoltura e Trade la via tracciata da ASSICA, l'Associazione italiana che rappresenta gli Industriali delle Carni e dei Salumi, è stata a più voci indicata come paradigma per la trasformazione del settore
Dalla ricerca di Deloitte “Il Cittadino Consapevole: comportamenti virtuosi, tecnologie digitali e fonti rinnovabili per risolvere la crisi energetica”, emerge che quasi 8 italiani su 10 hanno già adottato comportamenti virtuosi per contenere il consumo energetico.