I dettagli del progetto, e i dati specifici concernenti il lavoro di raccolta, saranno illustrati in conferenza stampa, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Gianluca Galletti, mercoledì 19 marzo alle ore 12.00 presso la Sala delle Conferenze ANCI – I°...
Sabato 15 marzo 2014, giornata inaugurale della 31esima edizione della mostra dell’Edilizia Civile e Industriale, si terrà alle ore 14.30 presso la Sala Lario un evento di assoluto spicco per il tema dello sviluppo urbano sostenibile. “Climate Change and sustainable development” è il titolo del...
La convenzione prevede anche un altro punto. La Lega Pro, da tempo, promuove presso le proprie associate il Bilancio Sociale, quale strumento di evidenziazione del ruolo sociale che i club assumono sul territorio.
Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori riconferma l'incarico della presidenza a Giulio Rentocchini.
Venerdì 28 alle 11,30 davanti Montecitorio la manifestazione indetta da Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), Greenpeace, Legambiente, Kyoto Club, Comitato Si alle Energie Rinnovabili No al Nucleare, WWF per chiedere che l’Italia assuma un ruolo decisivo anche in Europa...
"Conto termico, detrazioni fiscali, certificati bianchi, criticità ed effetti sul mercato della termica da biomasse agroforestali". Se ne è discusso al convegno che a Progetto Fuoco in Fiera a Verona ha visto protagonisti Aiel (associazione Italiana Energie Agroforestali), GSE SpA (Gestione Servizi...
Sono dati 2013 forniti oggi in anteprima nazionale a Progetto Fuoco in Fiera a Verona da Laura Baù dell’Aiel l’Associazione Italiana Energia Agroforestali che ha organizzato il convegno “Certificazione delle biomasse agroforestali mediterranee” tenotosi alla presenza del Sottosegretario alle...
Spazzacamini verso l’abilitazione automatica. Il primato tra gli impianti di riscaldamento residenziale, spetta in Italia alle pompe di calore ad aria, che nel 2012 erano 569.677. Seguono le caldaie a gas (451.049) e al terzo posto ci sono stufe e camini a biomassa (311.719). Sono dati forniti da...
Licenziato alla Camera il Decreto “Destinazione Italia” che viene rafforzato e arricchito da alcune novità. Una, in particolare, fortemente voluta da FederlegnoArredo e da Assotende che prevede che le Schermature Solari Mobili devono essere considerate, misurate, valorizzate nella redazione dell’...
Ben centocinquanta euro sull'acquisto di ogni bicicletta a pedalata assistita. L'incentivo è valido in tutta Italia.