Habitami presenta: “Lezioni di comportamento dei Prof. per la promozione sostenibile degli edifici”. In cattedra ci saranno l’Arch. Francesco Dolce e l’Ing. Gianluigi Aurelio Ambrosini. Segue Festa in classe... (chiacchiere e aperitivo) 10 Aprile ore 18,30 Assimpredil Ance Milano via San Maurilio...
"Mantieni più a lungo i tuoi capi, risparmi denaro e tuteli l'ambiente", questa la filosofia dell'iniziativa #Meglio30, volta a promuovere i vantaggi ambientali e sociali derivanti dal lavaggio in lavatrice a basse temperature dei vestiti.
Da un'intuizione creativa di Conlegno, in collaborazione con Be-eco for sustainable construction, prende forma "800x1200 eco-design", la prima linea di arredamento sostenibile, low cost e fai-da-te, interamente creata con il riutilizzo di pallet e imballaggi in legno.
La sfida vede impegnati Consiglio nazionale delle ricerche e Istituto agronomico mediterraneo di Bari, che questa mattina hanno firmato un Accordo quadro di collaborazione per azioni a favore dei paesi del Bacino: progetti di ricerca e innovazione, protezione delle risorse biologiche e naturali,...
L’ENEA ha portato a termine la prima fase di sperimentazioni previste dal sottoprogetto GE.RI.N (Gestione Risorse Naturali), finalizzato allo sviluppo di tecnologie per favorire il turismo sostenibile, per la salvaguardia dell’habitat naturale e per il recupero eco-compatibile dei resti di...
C'è un filo sottile che unisce idealmente i ragazzi di Albano Laziale e quelli del Mozambico; un legame che si basa sul recupero e sul corretto riutilizzo degli abiti usati attraverso l'accordo tra il Comune e HUMANA People to People Italia, la Onlus nata nel 1998 per sostenere e realizzare...
Un modo moderno per prendere gli autobus. Grazie all’app per smartphone della piattaforma Microbus, è possibile visualizzare in tempo reale i posti liberi sui mezzi più vicini alla mia posizione. quindi prenotare il posto desiderato, mentre si attende il passaggio dell'autobus.
E’ stato formalizzato lunedì 17 marzo il consorzio europeo di città, università e poli di eccellenza informatica, per il progetto di finanziamento europeo “Microbus”, con lo scopo di accedere ai fondi “Horizon 2020” per l’individuazione di un nuovo modello di mobilità urbana.
Nuove regole per una spesa pubblica efficiente. Il Bando-tipo n. 1 del 26 febbraio 2014, che tiene conto anche delle osservazioni condivise con l’Associazione Nazionale Imprese di Pulizia e Servizi integrati di Confindustria, regolamenta gli appalti in linea con quanto richiesto in sede nazionale e...
Rendere la nostra casa “intelligente”, poterla letteralmente comandare a distanza, comunicare concretamente con essa attraverso lo smartphone o il tablet, costa poco più che il telefonino stesso. Seminario organizzato da Ordine e Fondazione Architetti di Catania.