International Symposium on Climate Change - Rome 2015, il più importante evento internazionale sui cambiamenti climatici previsto in Italia, apre i battenti a Roma mercoledì 27 e fino a venerdì 29 vedrà alternarsi sul palco del Tempio di Adriano venti protagonisti, selezionati tra i più grandi...
Dal 22 maggio al 7 giugno,torna IT.A.CÀ Migranti e viaggiatori, il festival del turismo responsabile, con tantissimi eventi proposti da Ecobnb, la community del turismo sostenibile, per imparare a viaggiare rispettando la bellezza di ciò che ci circonda. Ecco gli appuntamenti da non perdere a Parma...
Terza edizione di “Rottama il tuo jeans”: anche quest’anno torna l’iniziativa di successo di Sicilia Outlet Village. Dal 25 al 29 maggio il workshop dell’Accademia Abadir di Catania curato dal designer Giorgio Laboratore.
Secondo il report "Clicking Clean: A Guide to Building the Green Internet", pubblicato in queste ore da Greenpeace, alcune tra le più grandi compagnie di Internet come Apple, Facebook e Google guidano gli sforzi per alimentare la Rete solo grazie a fonti di energia rinnovabile, a differenza di...
Agricoltura sostenibile. Inaugurato oggi il Campo Dimostrativo – Le tecniche innovative per nutrire in modo sostenibile il pianeta – L’iniziativa fa parte di LODI2015 il progetto semestrale del territorio lodigiano per Expo. La tecnica della irrigazione a goccia, quella della coltivazione di...
Il Consorzio partecipa alla terza tappa dell’evento itinerante di Panorama, con la ricerca sul riciclo delle batterie al litio e curiosità sulla Torre di Pisa.
Allarme ENEA, i cambiamenti climatici stanno moltiplicando le specie invasive che in Italia causano danni per un miliardo di euro l’anno A EXPO 2015 arriva uno strumento, nato da un’alleanza fra ricercatori italiani e statunitensi, per preservare la biodiversità nel settore agricolo, sempre più...
Presentato il 14° Rapporto ANIASA sullo stato di salute del settore del noleggio veicoli. Illustrati anche dati sulla diffusione del car sharing. “Nel 2014 e in particolar modo nei primi mesi dell’anno in corso (+5,3% del giro d’affari e +22% di immatricolazioni) la crescita del settore del...
La Fondazione H2U The Hydrogen University apre una sede a Berlino.
In acciaio l’80% del costruito. E' il comun denominatore delle realizzazioni che svettano ad Expo, caratterizzate da fisionomie e complessità architettoniche così diverse. Utilizzato ora come elemento strutturale, ora come dettaglio o in abbinamento e a sostegno con altri materiali, come il legno o...