Imparando a scegliere il pesce sostenibile per questo Natale potremo aiutare indirettamente anche gli 800 milioni di persone che in tutto il mondo vivono di pesca e faremo anche un regalo agli oceani.
Presentati i compattatori stradali installati nella città di Potenza per incentivare e premiare il corretto conferimento degli imballaggi in plastica.
Un vero e proprio bosco diffuso a sostegno dell’ambiente. Si chiama Bosco Peroni ed è l’idea che la birra italiana, nata nel 1846, lancia in occasione del Natale 2018.
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, grazie ad un innovativo metodo di analisi del DNA, ha decifrato le informazioni genetiche contenute nel miele, individuando le tracce dei tanti organismi che abitano il territorio in cui viene creato: api, insetti e piante, ma anche virus, batteri e...
Ecco il decalogo di Road to green 2020 per un Natale green e amico del pianeta: dieci consigli per rendere le festività natalizie più sostenibili, dagli addobbi, ai regali, fino al cenone.
Oro colloidale: una “miniera” di proprietà e benefici per il sistema digestivo e nervoso.
Risparmiare in bolletta utilzzando le valvole dei termosifoni. Imparare ad utilizzarle al meglio consente di risparmiare sui consumi domestici. Inoltre, entro fine 2016, diventa obbligatorio installare le valvole termostatiche per tutti gli abitanti di condomini con riscaldamento centralizzato....
L'obiettivo di CIRCLES, nuovo progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna è uttare le potenzialità del microbioma – le comunità di microrganismi che colonizzano ogni nicchia ecologica sul pianeta – per creare nuovi alimenti sostenibili e di qualità.
L’agricoltura europea da problema a soluzione ecologica con il Biogasfattobene®.
In occasione della celebrazione del World Wildlife Conservation Day, Dimension Data testimonia con il suo progetto Connected Conservation come la tecnologia possa essere un valido alleato per trovare nuovi modi non invasivi per combattere il bracconaggio delle specie a rischio.