Teragate Srl, azienda specializzata nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni informatiche, offre un nuovo strumento di analisi per il monitoraggio ed il telecontrollo degli impianti fotovoltaici. GateEnergy è una piattaforma web che consente di tenere sotto controllo tutte le...
Diverse novità si presentano nel panorama europeo dello smaltimento e della gestione dei RAEE
Parte "All'Ikea® col furgone" l'iniziativa targata Perfareuntavolo all'insegna della eco-sostenibilità e del risparmio. Dal 13 al 18 febbraio i potenziali acquirenti Ikea® potranno usufruire del servizio semplicemente condividendo...il vano di carico di un solo furgone.
Il 2011 è stato l'anno delle fonti rinnovabili nel Vecchio continente ed Ewea (European wind energy association) parla dei punti di forza del settore attraverso un interessante report.
Il progetto PV LEGAL di EPIA pone l'attenzione su alcune carenze del settore amministrativo legato alle energie rinnovabili in alcuni paesi dell'Unione Europea. Auspica maggiori sforzi per rimuovere i maggiori ostacoli che rallentano lo sviluppo delle rinnovabili e, in particolare, del solare...
Il sito fornisce servizi e contenuti di valore al fine di dare una risposta utile ed esauriente ad ogni problematica relativa agli immobili. Il portale si caratterizza per la semplicità espositiva delle diverse tematiche inerenti agli immobili, e offre servizi e guide di pratica consultazione sui...
L'integrazione della più recente tecnologia multicore di ARM offrirà scalabilità, prestazioni e riduzione dei consumi energetici, per soddisfare la crescente richiesta di larghezza di banda mobile.
Tra poco inizia il conto alla rovescia per realizzare progetti nel campo delle rinnovabili, dell'efficienza energetica e della riduzione delle emissioni attraverso il "fondo Kyoto".
A BioEnergy Italy, il punto di riferimento fieristico italiano per l'energia da fonti rinnovabili, l'innovazione e la visione strategica delle aziende sono sempre in primo piano. Oggi si è svolta la premiazione della seconda edizione del Premio BioEnergy Best Practices, organizzato da CremonaFiere...
L'obiettivo di un accesso universale all'energia moderna entro il 2030 è realizzabile e ha solo un piccolo impatto sulla domanda mondiale di energia e sulle emissioni di carbonio.Secondo la IEA è necessario prevedere una serie di misure che gradualmente e concretamente possano ridurre i cambiamenti...