Un processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che consente di ottenere una tipologia di bio-cemento con elevate proprietà di isolamento termico è stato brevettato dai ricercatori Enea.
Dopo il clamore mediatico sollevato in merito all'errato calcolo della TARI da parte di alcuni comuni, arriva la circolare esplicativa del Ministero dell'Economia.
E' in aumento la raccolta del vetro nel sud Italia, sopratutto in Sicilia a causa di un aumento del flusso turistico. Il CoReVe che gestisce la raccolta del vetro, afferma che la raccolta del vetro potrebbe entrare in crisi a causa del blocco dello stabilimento Vetreco di Supino (Frosinone).
Martedì 21 novembre Conlegno celebra la Festa dell’Albero donando un albero ogni 50 post pubblicati sui principali socialutilizzando l’hashtag #unalberoè: per partecipare attivamente basterà condividere su Facebook, Instagram e Twitter una foto, un disegno o un pensiero con protagonisti gli alberi...
Approvare in tempi stretti la nuova riforma su parchi e aree protette. Lo chiedono 158 firmatari con una lettera al Presidente Gentiloni.
E' allarmante la situazione dello smog nei pressi di dieci scuole dell’infanzia e primarie di Milano. Le concentrazioni di biossido di azoto (NO2) sono ampiamente e costantemente al di sopra dei valori limite.
Sabato mattina, dopo una nottata intera per definire meglio gli accordi, il premier delle isole Fiji, Frank Bainimarama, ha ufficialmente chiuso la conferenza.
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in corso dal 18 al 26 novembre in tutta Europa, l'Italia si conferma la nazione top per numero di azioni proposte a favore della riduzione deli rifiuti, del riuso e della raccolta differenziata.
Londra sta sperimentando un nuovo biocarburante a base di olio di caffè. Mentre leggete questo articolo alcuni bus del trasporto pubblico si stanno muovendo grazie al consumo di caffè.
E’ stato presentato ieri mattina, nella suggestiva cornice del Convento san Pietro Celestino V di Ripalimosani (CB), il progetto di agricoltura sociale “Quel che passa il convento”, promosso da Coltivatori di Emozioni - la piattaforma di digital farming che consente di coltivare e ricevere a...