Questa legge è una vittoria dell'Italia intera perchè il nostro Paese ha dimostrato di essere leader in Europa in tema di sicurezza alimentare avendo avuto il coraggio di legiferare laddove invece l'Europa, ancora troppo distante dai cittadini, ha trovato sempre il modo di impantanarsi perpetuando...
È stata approvata oggi dalla commissione Agricoltura della Camera la legge "Disposizioni in materia di etichettatura e di qualità dei prodotti alimentari" che rende obbligatorio indicare sulle etichette dei prodotti alimentari la provenienza e l'eventuale presenza di Ogm negli ingredienti. Il Made...
Nel primo giorno di riapertura dei negozi e supermercati dopo lo scoppio dell'emergenza diossina in Germania e che ora sta dilagando in tutta Europa, la Coldiretti ha effettuato un monitoraggio per capire cosa ne pensano i consumatori.
È disponibile on line una mini guida, redatta dal Programma Mare del WWF Italia e dall'Area Marina Protetta Marina di Miramare (TS) per aiutare il consumatore a scegliere consapevolmente il pesce al momento dell'acquisto.
L'Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura ha realizzato un'indagine per conoscere meglio il mercato dei contadini in Veneto, una modalità di vendita diretta dei prodotti agricoli sempre più di successo.
La Coldiretti ci suggerisce alcuni semplici accorgimenti per combattere il freddo e rafforzare l'organismo attraverso un'alimentazione sana, equilibrata, ricca di vitamine, sostanze antiossidanti, alimenti energetici e nutrienti in grado di dare il giusto apporto di fibre, ferro e sali minerali.
A pochi giorni da Natale l'eterna sfida si ripropone come ogni anno. Cosa preferiranno gli italiani tra questi due dolci tipici?
A pochi giorni dal cenone di fine anno una domanda e' d'obbligo. Cosa sceglieranno gli italiani per accompagnare le immancabili lenticchie portafortuna? Zampone o cotechino?
Periodo d'oro per il commercio estero che conferma ottime prospettive di crescita per il Made in Italy alimentare. Secondo una stima di Coldiretti, aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano consumate in Russia e non solo: per imbandire le tavole delle festività natalizie la...
Anche in Italia sbarca la doggy-bag, un pratico contenitore per alimenti che verrà fornito ai clienti dei ristoranti del "Buono che Avanza" per portare a casa cibo e vino che non si riesce a finire. Per non sprecare nulla, come Michelle Obama insegna.