Fiat e Acea, multiutility italiana attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell'acqua, dell'energia e dell'ambiente, hanno illustrato oggi, al Sindaco di Roma Gianni Alemanno, il Memorandum d'Intesa relativo allo sviluppo di un progetto pilota, della durata di 18 mesi...
Ad un anno dal lancio commerciale di iOn, la prima city car 100% elettrica 100% reale, PSA Peugeot Citroën si attesta leader nel mercato europeo dei veicoli elettrici, nell'anno 2011, con una percentuale del 30%. Il successo della gamma elettrica del gruppo, che comprende Peugeot Partner Origin,...
Sensibili e rispettosi dell’ambiente, l’Osservatorio sui Servizi di Linear Assicurazioni, la compagnia on line del gruppo Unipol, svela il lato “green” degli automobilisti italici.
Una flotta di Peugeot iOn ha invaso il Centro di Milano, libera di circolare, senza restrizioni, nell'ormai famosissima "Area C".
Mentre scioperi, agitazioni e proteste rischiano di bloccare il Paese, con postoinauto.it torna di moda la condivisione dell'auto - per risparmiare e viaggiare in compagnia.
Grazie al programma "io viaggio" in Lombardia arrivano nuove agevolazioni per chi utilizza il trasporto pubblico. "io viaggio" è il nuovo sistema di biglietti e abbonamenti integrati per muoversi in modo pratico, conveniente e sostenibile sui trasporti pubblici della Lombardia. Si tratta di un'...
L'industria automobilistica cerca di essere sempre all'avanguardia anche in campo ambientale. Ma il limite tra sensibilità ecologica e strategie di marketing è spesso labile. Almeno questo sembra emergere dal progetto SARTRE (Safe Road Trains for the Environment), programma sperimentale portato...
Domenica 4 marzo si rinnova l'appuntamento con la Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate. Decine di eventi si svolgeranno durante la giornata in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, con l'obiettivo di tramandare alle giovani generazioni il valore e l'importanza della ferrovia come mezzo...
La scorsa settimana il Times di Londra ha lanciato una campagna a sostegno delle sicurezza dei ciclisti che sta riscuotendo un notevole successo (oltre 20.000 adesioni in soli 5 giorni).
Lunedì 13 febbraio p.v. alle ore 11.30 presso la sede di Pont-Tech a Pontedera, in Viale Rinaldo Piaggio 32 verrà presentato il primo veicolo italiano ad ammoniaca.