Per contribuire a raggiungere l'obiettivo europeo della neutralità climatica entro il 2050, la Commissione europea presenta oggi la strategia dell'UE per le energie rinnovabili offshore.
Estra Energie - società del Gruppo Estra attiva sul mercato della vendita di gas naturale ed energia elettrica ha siglato un accordo triennale con AzzeroCO2 – società per la sostenibilità e l’energia partecipata da Legambiente e Kyoto Club – per l’avvio di un programma strutturato di compensazione...
In occasione della giornata mondiale dell’energia Disneyland Paris annuncia la costruzione, iniziata lo scorso giugno, di uno dei più grandi impianti fotovoltaici d’Europa. Una nuova iniziativa green che ridurrà l’emissione di 750 tonnellate di CO2 nel dipartimento Seine et Marne, situato alle...
Ricercatori dell’Istituto di struttura della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università di Milano Bicocca e dell’azienda Glass to Power hanno messo a punto un materiale a basso impatto ambientale e ad alto rendimento per la realizzazione di dispositivi fotovoltaici integrabili...
Il mondo ha bisogno di piú rinnovabili. Se negli anni passati abbiamo notato un forte slancio in tutti i settori verso una “rivoluzione verde”, il 2020 decisamente puó definirsi l´anno di svolta. Il mondo è stato messo in pausa e finalmente ha potuto dare un sospiro dall'attivitá umana. Ci troviamo...
Un nuovo studio presentato durante un evento organizzato da RES4Africa Foundation e l’Ambasciata d’Italia a Lusaka analizza il potenziale di energia rinnovabile in Zambia. Lo Zambia può migliorare la propria diversificazione energetica e rafforzare la resilienza del proprio sistema elettrico per...
Le conseguenze del COVID-19 non solo sull’economia, ma anche sui comportamenti in generale, ridurranno in modo permanente la domanda globale di energia. È quanto emerge dall’Energy Transition Outlook appena pubblicato da DNV GL: rispetto alle previsioni pre-pandemia, la domanda sarà inferiore del 6...
Dal 2017 risparmiate circa 44 mila tonnellate di CO2, pari al 7% delle emissioni complessive legate al consumo di energia elettrica. L’AQP è tra le prime realtà del settore idrico in Italia ad ottenere la certificazione 50001 nei Sistemi di Gestione dell’Energia per l’intero processo produttivo.
Tate, tech company e start-up innovativa attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online ha l'obiettivo di semplificare il mercato dell’energia e rendere la gestione delle utenze più efficiente, trasparente, economica e sostenibile.
Negli ultimi dieci anni, solamente il 2% delle energie rinnovabili installate a livello mondiale vede come protagonista l’Africa. A spiegare i fattori che hanno portato a questo dato è lo studio Connecting the dots. Why only 2% of global RE in Africa?, sviluppato da RES4Africa Foundation in...