Le persone che ieri sera sono passate davanti alla Torre Eiffel avranno visto l'iconico punto di riferimento parigino illuminato, in modo sostenibile, di colore verde, nell'ambito dell'evento "Paris de l'hydrogène" organizzato da Energy Observer.
In due minuti è possibile prenotare i pannelli solari per la propria abitazione e trovare l’installatore per effettuare i lavori, al miglior prezzo sul mercato. Basta inserire il proprio indirizzo di casa sul sito www.otovo.it, fornendo semplici indicazioni come numero di piani dell’edificio,...
L’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA per l’intero 2020 evidenzia cali record di consumi di energia (-10% rispetto al 2019) ed emissioni di CO2 (-12%) e un forte aumento delle importazioni di tecnologie green (+27%).
Tra i vantaggi economici figurano: trasformare il problema dello smaltimento dei rifiuti in opportunità di sviluppo sostenibile, trasformando il rifiuto in energia utile per autoalimentarsi oppure per produrre e rivendere carburante. Il biometano potrebbe rappresentare un risparmio di 1,6...
Trendcolor si rifà il trucco. L’industria cosmetica diventa sostenibile, elimina il metano e riduce i costi con il fotovoltaico di Centrica Business Solutions.
Gli impianti genereranno oltre 169GWh all’anno, nel Lazio, in grado di soddisfare il fabbisogno di oltre 60mila famiglie, e permetteranno di conseguire un risparmio di oltre 100mila tonnellate di CO2.
Siglata partnerhip tra Tenaris, Edison e Snam per sperimentare la produzione di acciaio con idrogeno verde a Dalmine.
Dalla volontà di alcuni dei principali operatori energetici impegnati nello sviluppo di impianti per la generazione di energia solare sul territorio italiano (15-20GW entro il 2030) nasce l’Alleanza per il fotovoltaico in Italia.
EF Solare Italia, primo operatore di fotovoltaico in Italia e tra i principali in Europa il cui socio unico è F2i Sgr (Fondi Italiani per le Infrastrutture, il più grande fondo infrastrutturale attivo in Italia) ha partecipato con successo al bando pubblicato da Terna per il progetto “Fast Reserve...
Il passaggio a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile richiede l’utilizzo di metodi elettrochimici per convertire l’energia elettrica in energia chimica e in materie prime.