Grazie al nuovo portale siemens.it/efficienzaenergetica, il Settore Industry di Siemens Italia riunisce e presenta tutti i prodotti, le soluzioni e i servizi offerti dall'Azienda in grado di migliorare l'efficienza energetica nel mondo dell'industria.
I moduli fotovoltaici BISOL hanno superato il test di corrosione da ammoniaca senza subire rilevanti perdite di prestazioni. Il certificato IEC 62716 appena ottenuto conferma che i moduli FV BISOL di qualità superiore sono adatti per gli investimenti in realizzazioni di tipo agricolo.
Una soluzione sostenibile comune ottimizzerà la produzione elettrica, riducendo costi e rischi di progetto. Siemens e Atos annunciano la prima collaborazione nel mercato dell'energia. Le due società investono in modo congiunto per sviluppare una soluzione integrata in grado di ottimizzare la...
A prescindere dall'emergenza, non esiste in Italia, in condizioni di normalità, un'idea di sicurezza energetica e ambientale. Le risposte in rinnovabili, efficienza energetica e di sistema. Secondo la Commissione UE con -20% di Co2 entro il 2020, l'Italia risparmierebbe 3 miliardi e 100 milioni di...
Il presidente Walter Righini condivide la dichiarazione rilasciata ieri del presidente di Confagricoltura Mario Guidi, di puntare alla filiera biometano per emanciparsi dal gas russo e aggiunge:" in Italia abbiamo biomassa legnosa vergine per riscaldare 801 comuni alpini e appenninici oltre agli 85...
Wwf: "Italia impreparata a gestire normalità e futuro". A prescindere dall'emergenza, non esiste in Italia, in condizioni di normalità, un'idea di sicurezza energetica e ambientale. Le risposte in rinnovabili, efficienza energetica e di sistema. La Commissione Ue: Con - 20 % di Co2 entro il 2020, l...
Semprius, produttore americano di pannelli solari nel quale Siemens ha investito in qualità di partner strategico nel giugno 2011, ha raggiunto per i propri moduli ad alta concentrazione un record mondiale di efficienza del 33,9%. Questo risultato è stato certificato dall'Istituto Energia Solar (...
Dall'8 al 16 giugno 2012 si terrà a Parco Cavaioni, sui colli bolognesi, la seconda edizione di Energia nei Colli (www.ca-shin.it). Un progetto in cui Arte e Natura si incontrano nel nome dell'ecosostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana.
Nel mese di gennaio 2012 l'energia elettrica richiesta in Italia, 27,9 miliardi di kWh, ha fatto registrare una flessione del 2,6% rispetto al gennaio dello scorso anno.
Energia elettrica: con l'offerta bioraria del mercato libero si può risparmiare in media il 23,86% in bolletta, ma i consumatori non sono ancora abituati a ripartire il proprio consumo nella fascia H2 dalle 19 alle 8 e nei fine settimana.