Avvenia: innalzando l'obiettivo UE delle emissioni al 2020, il risparmio supererebbe i 30 miliardi l'anno. Tagliare maggiormente e subito le emissioni di CO2 porterebbe sensibili vantaggi economici all'Europa e alle imprese, più risparmi sui combustibili e minori costi sanitari.
Per far decollare realmente il settore dell’efficienza energetica, servono più informazione a operatori e consumatori, maggiore dialogo tra sistema creditizio, imprese e cittadini, più certezze sugli incentivi dedicati, modelli contrattuali innovativi per la fornitura di servizi energetici,...
Da fine settembre è in vigore nuova etichettatura energetica che definisce gli standard minimi di efficienza per le caldaie. Introdotta dal MiSE sulla base del regolamento europeo Ecodesign, prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A...
Da domani 15 ottobre riscaldamenti al via in 4.300 comuni italiani, quelli in zona climatica "E" (oltre il 50% del totale) che comprendono grandi città come Milano, Torino, Bologna e Venezia. Per aiutare i consumatori a scaldare al meglio le proprie case, evitando però sprechi e brutte sorprese...
Si integra perfettamente nei sistemi di chiusura del foro finestra garantendo un continuo ricambio d’aria, migliora l’efficienza energetica e il comfort dell’ambiente indoor. E l’edificio finalmente “respira”. Giovedì 8 ottobre già tema di un seminario specialistico vicino a Milano.
Rietichettare le classi di efficienza energetica e porre imprese e famiglie al centro del mercato.
A sottolineare l'importanza del ruolo dei consumatori nel mercato energetico dell'Unione Europea è Avvenia, leader nazionale nel settore della White Economy, secondo la quale il coinvolgimento non solo delle imprese ma anche dei cittadini è fondamentale per una politica lungimirante in materia di...
Un'innovazione rivolta alle grandi imprese, a quelle a forte consumo di energia e a qualsiasi altra azienda interessata a migliorare la propria efficienza energetica. Facile, veloce e intuitivo! Sono queste le principali caratteristiche di ETA (Energy Track & Audit), il nuovo software a...
I ricercatori dell’Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l’associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta, soprattutto anziani, sviluppando mappe ad alta risoluzione che mostrano rischio da caldo generalmente concentrato nelle zone...
In linea con il focus strategico del Gruppo, E.ON ha deciso di sviluppare ulteriormente anche in Italia l’offerta di soluzioni energetiche dedicate a clienti residenziali, commerciali e business.