Una struttura ecocompatibile, capace di resistere a un sisma e dotata di impianti fotovoltaici. E' la nuova scuola media di piazza Axum 5 che il Comune ha costruito in appena 2 anni e 10 mesi: sostituisce l'edificio scolastico, situato nella stessa area, chiuso e demolito nel 2007.
Si è concluso il programma Leonardo-EdilMap, che valorizza le nuove professioni della green economy nei quattro profili professionali: installatore e manutentore di impianti fotovoltaici, posatore di serramenti, installatore di sistemi “a cappotto” e capocantiere “green”.
Un fenomeno nato in Inghilterra si sta allargando in tutto il mondo come una piccola rivoluzione del sistema economico/alimentare. L'uso innovativo degli spazi pubblici urbani per il sostentamento locale.
Un'opera d'arte, una villa dal design ultra moderno, una costruzione in legno ecologica ad alto risparmio energetico. Tutto in un'unica realizzazione. Non è fantasia, ma il frutto del fortunato incontro tra la creatività dell'artista Andrea Burroni, l'architettura visionaria di Filippo Coltro - che...
Lo studio Lombardini22 conquista la palma d'oro della riqualificazione di REbuild. I progetti sono stati selezionati secondo una complessa griglia di valutazione di efficienza energetica, sostenibilità ambientale, comfort e qualità costruttiva, sostenibilità economica e sociale.
A Riva del Garda due giorni per fare il punto su riqualificazioni e gestioni sostenibili del patrimonio immobiliare. 140 relatori, 500 partecipanti si danno appuntamento discutere di buone pratiche, innovazione del prodotto immobiliare, trasformazione del mercato dell'edilizia e nuove tecniche per...
Biocasanatura crea un edificio completamente efficiente e sostenibile, in termini energetici e ambientali. Artchitettura il concept creativo dell'artista cresce, si sviluppa, e trova la sua attuazione nel progetto dell'architetto, che riesce a custodirne l'essenza e allo stesso tempo a esaltarla.
Si terrà giovedì 28 novembre alle 9.30, presso la sala Auditorium di ospedale Versilia, il convegno "Versilia: Ospedale a prelievo elettrico zero", a cui seguirà la cerimonia di taglio del nastro per l'inaugurazione dell'impianto di cogenerazione con turbina a gas oil-free Capstone, che consentirà...
Parla l'architetto Stefano Boeri, a capo del progetto: un esempio unico di edilizia green, sostenibilità vuol dire anche lavorare con elementi di naturalità. Prendete due torri, una di 120 e l'altra di 80 metri di altezza. Aggiungeteci 21 mila piante e oltre 700 alberi, tutti rigorosamente...
120 giorni per avere la casa Zero Energy e Zero Emission ai costi dell'edilizia tradizionale grazie alle migliori tecniche costruttive e alla rivoluzionaria pompa di calore Clivet, che da sola riscalda, raffredda, produce acqua calda sanitaria, rinnova e purifica l'aria, recupera il calore dell'...