Previsti 53 diversi appuntamenti: da ambizione climatica a coinvolgimento dei giovani, da comunicazione a moda e musica contro il “climate change”.
Fa tappa a Rieti e a Terminillo il progetto itinerante del Consorzio Corepla nato per celebrare la bellezza dell’Italia e sensibilizzare sull’importanza del riciclo degli imballaggi in plastica.
Il Gruppo Hera sperimenta il sistema innovativo della società olandese Lg-Sonic: il dispositivo, alimentato a energia solare, permette di abbattere l’utilizzo di sostanze chimiche nella depurazione delle acque del fiume Po e di risparmiare la risorsa idrica.
Per la prima volta in Italia, 5 giorni di eventi e incontri per esperti e grande pubblico dedicati alla rinascita urbana e sociale delle città italiane.
Una ricerca condotta da Too Good To Go in collaborazione con YouGov ha indagato che l'’86% degli Italiani dichiara di sprecare cibo durante le festività. Tra i cibi più sprecati, i dolci tipici delle Feste, pane e antipasti.
La sede dell’Agenzia del Demanio della città di Milano genererà energia dalla propria rete fognaria. Attraverso un nuovo sistema di captazione del calore dalla fognatura pubblica, il calore recuperato andrà ad integrare, in termini di apporto energetico, il sistema di riscaldamento e raffrescamento...
Enel, annuncia di non voler riconvertire a gas le due grandi centrali a carbone di Brindisi e Civitavecchia.
Attraverso il programma avanzato di assistenza tecnicha ELENA, l'Ue e la Bei sostengomo i promotori dei progetti per coprire i costi relativi agli studi di mercato, ai piani aziendali, agli audit energetici e ai contratti necessari per completare i progetti energetici, aiutando gli Stati membri a...
"In sella alla transizione" il messaggio di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
Subito alla Camera dei Deputati ha dimostrato che la Second Hand promuove il riutilizzo ed evita la produzione di rifiuti: oltre 2,6 milioni di tonnellate risparmiate nel 2022, di cui 2,5 mila di rifiuti elettronici.